Ospedali, è emergenza

Ospedali, è emergenza Dopo l'intervento dell'Associazione sindacale medici scatta l'allarme Ospedali, è emergenza GatUnara, preoccupano le sale operatorie IL CASO LA SANITÀ' A RISCHIO LLE dichiarazioni esplosive a La Stampa del dottor Giuseppe Guazzotti e dell'avvocato Carlo Olmo hanno suscitato un clamore enorme. E se pure le considerazioni del manager della sanità, Luigi Bezzan, sono indiscutibili («Per ovviare a carenze decennali ci vuole tempo, molto tempo»), resta il fatto che, all'ospedale di Vercelli come in quello di Gattinara, alcune situazioni sono a dir poco preoccupanti. Ieri ci siamo dilungati sul «caso» della Farmacia vercellese, dove la stessa Asl ha compiuto un'ispezione su sollecito della Cgil-Funzione pubblica. Ma a Gattinara c'è molta preoccupazione per quanto Guazzotti e Olmo hanno detto sullo stato delle sale operatorie. Per la verità, era stato un settimanale vercellese, «Notizia Oggi», ad anticipare il mese scorso il «caso» che, adesso, è esploso in modo detonante. Il responsabile ed il legale dell'Associazione sindacale medici vercellesi (Asmev) hanno dichiarato al nostro giornale di essere in possesso di una relazione «esplosiva» fatta dalla Fondazione Maugeri di Veruno sulle analisi delle urine fatte ad alcuni operatori delle sale operatorie di Gattinara. «In almeno otto caso - ci ha dichiarato il dottor Guazzotti - sono state riscontrate tracce di gas anestetizzante in quantità addrittura superiore di cinque volte al limite biologico consentito». A quste obiezioni, il manager Bezzan ha risposto di «aver ordinato lui stesso» quelle analisi. Ma ieri mattina, l'avvocato Olmo ha corretto l'affermazione del direttore generale: «In effetti era stata l'Asl a ordinare quelle analisi, ma a firma del direttore sanitario Artemio Brusa. E ci risulta che lo stesso Brusa, appreso l'esito allarmante degli esami, avesse chiesto a Bezzan di chiudere le sale operatorie di Gattinara, trasferendo il servizio a Borgosesia. Ma il manager non l'ha fatto per non allarmare l'opi¬ nione pubblica». Non è stato invece possibile proseguire con la preparazione dei farmaci chemioterapici al «Sant'Andrea» perchè, secondo il Dipartimento di prevenzione della stessa Asl, il rischio per gli operatori del Servizio era troppo elevato, nonostante le cappe aspiranti fatte sistemare d'urgenza dallo stesso Bezzan. E adesso questi farmaci si preparano alla clinica privata Santa Rita. In attesa che, entro due mesi, l'Azienda sanitaria numero 11 riesca a rendere i locali della Farmacia ospedaliera più sicuri. [e. d. m.] I Chemioterapici al Sant'Andrea L'Asl ha due mesi di tempo per rendere più sicuro il Servizio farmaceutico I L'ospedale di Gattinara, a destra il dottor Giuseppe Guazzotti e sotto (in piedi) il manager Asl Luigi Bezzan

Persone citate: Artemio Brusa, Carlo Olmo, Giuseppe Guazzotti

Luoghi citati: Borgosesia, Gattinara, Veruno