Acqui, Mirko Mussi nuovo comandante delle guardie municipali I vigili di ronda notturna Controlli con etilometro e telelaser di Gian Luca Ferrise

Acqui, Mirko Mussi nuovo comandante delle guardie municipali I vigili di ronda notturna Controlli con etilometro e telelaser Acqui, Mirko Mussi nuovo comandante delle guardie municipali I vigili di ronda notturna Controlli con etilometro e telelaser ACQUI. Un nuovo comandante per la Polizia municipale. E' Mirko Mussi, 28 anni, originario di Milano, proveniente dal Corpo di Polizia Municipale di Rapallo. Il nuovo capo dei vigili vanta una notevole esperienza nel settore. Dopo la maturità classica, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza a Genova, discutendo una tesi su «la colpa penale nella circolazione stradale». Dal 1991, è entrato a far parte del Corpo di Polizia municipale di Rapallo, con la qualifica di istruttore. Durante i sette anni di servizio, si è guadagnato un elogio scritto dal sindaco ed un encomio solenne della giunta comunale. Il dottor Mirko Mussi ha anche due fratelli che operano in Polizia municipale: uno è vice comandante di vigili urbani di Chiavari, un altro è agente a Monza. «Da alcuni giorni sono giunto ad Acqui - spiega il dottor Mirko Mussi -. Quello del vigile urbano è un lavoro molto particolare, visto che ogni giorno si è a contatto diretto con i cittadini che si rivolgono a noi per esprimere le loro esigenze. I compiti della Polizia municipale sono molteplici: si va dal controllo della circolazione stradale fino all'attività di Polizia giudiziaria. Attualmente, è allo studio un nuovo disegno di legge che amplierà i compiti nell'ambito del controllo del territorio». Dalle prossime settimane, gli agenti svolgeranno anche servizio serale e notturno di pattugliamento. Verranno inoltre intensificati i controlli con l'utilizzo dell'etilometro e del telelaser, per scoraggiare chi si pone alla guida delle autovetture in stato di ebbrezza o coloro che non rispettano i limiti di velocità. Al Comando di Polizia municipale è stata da tempo introdotta l'informatizzazione. Per la rilevazione degli incidenti stradali vengono utilizzate macchine fotografiche digitali, che consentono la stampa immediata delle fotografie da allegare al rapporto. Attualmente, il Corpo dei vigili urbani è composto da ventidue agenti e da tre istruttori di Polizia municipale. Gian Luca Ferrise Il comandante del vigili Mirko Mussi

Persone citate: Mirko Mussi

Luoghi citati: Chiavari, Genova, Milano, Monza, Rapallo