Sicurenu, sì al bruccialetto elettronico

Sicurenu, s�al bruccialetto elettronico Decreto del governo contro le scarcerazioni. Fassino: più difficile sftiggire al processo Sicurenu, s�al bruccialetto elettronico Stop ai btmi-scuoia in Lombardia. Berlusconi: rappresaglia ROMA. Un braccialetto elettroni�co aiuterà le forze dell'ordine a controllare chi è agli arresti domicUiari. È una delle misure conte�nute nel decreto legge antiscarce�razioni deciso dal Consiglio dei ministri. Varate anche la rimodu�lazione della custodia cautelare e l'estensione di alcune misure ap�plicate alla criminalità organizza�ta anche ai reati di sfruttamento sessuale dei minori. «Diventa più difficile sfuggire al processo», è il commento del ministro Fassino al decreto che raccoghe critiche dall'opposizione e dai Verdi. Fra governo e. Polo è poi brac�cio di ferro dopo che la bocciatu�ra della delibera della Lombardia che istituisce i buoni scuola. Ber�lusconi: «E' una rappresaglia». E il presidente Formigoni annun�cia: «Andiamo avanti lo stesso». Orlghi E ALTRI SERVIZI ALLE PAGINE 2 E 3 ■BBBMHMHHMBnnanMMMH M'AVETE VOLUTO VOSTRO PRESIDENTE ??! i E MO' DEL PARTIID CI FACCIO QUZLLOy i CHE MI PARE i r ~ 1 NOM PUÒ'; GLI HO APPENA MESSO" IL BRACCIALETTO ELETTRONICO.' GUARDA CHE QUEL !, (W B IL SUO C0LLAWINNO PORTAFORTUNA FVUHt^ t^rfi

Persone citate: Berlusconi, Fassino, Formigoni

Luoghi citati: Lombardia, Roma