Casa Bianca, nessun trionfatore in tv di Andrea Di Robilant

Casa Bianca, nessun trionfatore in tv . ìe elezioni per il futuro degli usa ..ì�;, -,. ,-.-., LE IDEE DEI CONTENDENTI Casa Bianca, nessun trionfatore in tv Gore in lieve vantaggio, Bush: me la sono cavata bene Andrea di Robilant t rcorrispondente da WASHINGTON All'indomani del primo dibatti�to presidenziale George W. Bu�sh e Al Gore hanno dichiarato ambedue vittoria e hanno subi�to ripreso la loro frenetica cam�pagna in giro per il Paese a caccia di quegli «elettori incer�ti» che in questo momento sem�brano avere in mano il risulta�to delle elezioni del 7 novem�bre. In realtà nessuno dei due ha trionfato, nessuno dei due ha inferto un colpo mortale all'av�versario. I primi sondaggi han�no dato a Gore una vittoria ai punti di misura la Gallup ha rilevato 48 per cento a suo favore e 41 per cento a favore di Bush che gli permette di cnltv rrmsnlidnrp il lipuissimn maroiconsolidare il lievissimo margi�ne di vantaggio acquistato nel�l'ultima settimana. Ma Bush, che partiva sfavori�to a causa della sua minor esperienza, sembra aver con�vinto gli americani di essere quanto meno all'altezza della carica presidenziale. «Me la sono cavata bene», ha commen�tato il governatore del Texas, che per buona parte del dibatti�to ha dovuto subire l'assalto metodico e martellante di Gore. Ma il vicepresidente, più con�vincente nel concreto, non è riuscito a scrollarsi interamen�te di dosso l'immagine del pro�fessorino troppo sicuro di sé, che ne sa sempre una più degli altri. «Secondo me ha vinto ha commentato William Daley, il capo della squadra elettorale di (Znrp ma nnn nrprln rhp ahhia Gore ma non credo che abbia inferto un ko. Piuttosto, una buona prova sulla quale costru�ire un consenso. La gente vuole vedere altri dibattiti. L'impor�tante è l'effetto cumulativo». Il prossimo appuntamento è per mercoled�prossimo a Winston-Salem, in Carolina del Nord. Il terzo e ultimo dibattito si terrà il 17 settembre a Saint Louis. Domani in Kentucky si confronteranno i due candidati alla vicepresidenza, Joseph Lieberman e Dick Cheney. Al di là dello stile e della personalità cosi-lontane, i can�didati hanno offerto agli eletto�ri due visioni molto diverse dell'America che vorrebbero go�vernare. Gore ritiene che lo Stato abbia ancora un ruolo fondamentale, anzi centrale. nplln qwilnnnn HpI Phpcp rlalla nello sviluppo del Paese, dalla rinascita delle scuole pubbli�che alla riforma delle pensioni, all'assistenza sanitaria, soprat�tutto per gli anziani. Bush ribatte che i program�mi di Gore non faranno altro che ingigantire il governo fede�rale a scapito dei diritti del singolo individuo. «Vedrete ha ripetuto in varie occasioni ieri sera con Gore avremo diecimila burocrati in più a Washington». Invece, ha detto il governatore, il contribuente deve poter scegliere tra scuola pubblica e scuola privata, deve poter investire in Borsa una parte dei contributi alla pensio�ne, deve poter pagare un'assicu�razione privata. La base concreta su cui pog�gia questo scontro ideologico è rnnrmnota Hai oranrli onmliis Hi composta dai grandi surplus di bilancio che l'economia ameri�cana ha cominciato ad accumu�lare. Dopo decenni di deficit c'è improvvisamente ima grande torta da spartire. Bush ha insistito che questa è la grande occasione «per rida�re i soldi a chi li ha guadagnati» con una forte riduzione delle tasse (1007o) e ridurre drastica�mente il ruolo del governo fede�rale. Per Gore bisogna invece ricostruire le strutture statali che non funzionano (soprattut�to istruzione e assistenza sani�taria agli anziani) e redistribui�re le ricchezze prodotte da un boom economico «dal quale non tutti hanno beneficiato». Né Gore né Bush hanno mai parlato di Bill Clinton durante l'ora e mezzo di dibattito. E per una nnrinsa Cf una curiosa coincidenza il Pre�sidente ha rischiato di non vedere il dibattito. Nella suite del suo albergo il cavo della televisione si era rotto e all'ulti�mo momento si è dovuto preci�pitare a casa di un amico per vedere il faccia a faccia. Ralph Nader, il candidato dei verdi escluso dal dibattito, ha cercato invece di vedere lo scontro dei suoi rivali dal vivo; aveva un biglietto che gli era stato regalato da un amico. Ma è stato respinto senza tante cerimonie all'entrata della sala dagli organizzatori, che aveva�no studiato tutto nei minimi dettagli (inclusa la temperatu�ra in sala) e che non volevano creare imprevisti. Anche al co�sto di apparire «degli stupidi», per usare le parole di Nader. L'appuntamento per il secondo confronto diretto è per mercoled�prossimo in Carolina dei Nord. Clinton aveva il televisore rotto nella camera d'albergo e ha rischiato di perdere il dibattito GORE Le riduzioni fiscali di Bush mirano ad aiutare soprattutto. Ì',1 per cento più ricco dèlia popolazio�ne. Il suo progetto èjriatematica fumosa BUSH Gore è convinto che i soldi del surplus sia�no del governo, lo voglio restituirli ai contribuenti. Il suo piano prevede un governo più grande, più burocrati, più po�tere a Washington BUSH Gore non ha alcu�na credibilità per propor�re la riforma dei finanzia�menti elettorali. Ha chiesto fondi in un tem�pio buddista. E' stata usa�ta anche la camera da letto di Lincoln GORE; Hai attaccato il mio carattere e.-la mia credibi�lità ma mi rifiuto di ri�sponderti. Dobbiamo ri�solvere i problemi del Paese, non attàc( carci a vicenda.

Luoghi citati: America, Kentucky, Texas, Washington