Gaffe di Visco: «I politici rubano»

Gaffe di Visco: «I politici rubano» In un'intervista alTHerald Tribune, ma il verbo era sbagliato Gaffe di Visco: «I politici rubano» ROMA Parole durissime, quelle pronunciate da Vincen�zo Visco in un'intervista all'clnternational He�rald Tribune», tradotte cosi dall'Ansa: «I nostri politici, sindacalisti e imprenditori sono incapaci di capire quel che sta accadendo, o sono cosi indifferenti agli interessi generali del Paese da distruggere tutto. Oppure sono cosi concentrati nel fare soldi per se stessi in altre parole a rubare da ignorare le sorti dell'economia». Di che far sobbalzare sulla sedia i dirìgenti della Confìndustria, dei sindacati, dei partiti. Fonti del Tesoro hanno poi precisato che ii ministro non si riferiva alla situazione attuale, bens�agli Anni '80, a Tangentopoli, al saccheggio delle risorse pubbliche; e che l'espressione originale (l'intervi�sta è stata registrata da Visco e dal giornalista Barry James in inglese) «stealing», tradotta con «rubare», andrebbe piuttosto interpretata nell'ac�cezione «speculare, approfittare». Visco punta il dito contro i governi di Andreotti. Craxi e «altra genio dol genere cho fu capace in 10 anni di accumulare 60 punti di Pil in debito pubblico. Era facile allora governare. Ora dobbiamo pacare i loro debiti». Con Nlntomational Horald Tribu�no» Visco ha affrontato anche il tema della debolezza della moneta unica. L'euro, sostiene il ministro del Tesoro, è slato un grande successo per l'Italia perché hu imposto limiti e costrizioni che la classe politica da sola non sarebbe stata in grado di imporsi. «Gli italiani osserva Visco hanno la «cndenza a non aver fiducia in chi li governa, o hanno ragione». Ma l'euro «ha contri�buito a una crescita economica mollo significati�va: le nostre condizioni economiche sono le migliori dogli ultimi trent'anni». I suoi rovesci sui mercati sono causati dalla farraginosita dei processi decisionali in Europa, «cosi lenti che i mercati si sono convinti che 12 Paesi siano incapaci di agire come uno solo». L'unico progres�so che i mercati apprezzerebbero davvero sareb�be il passaggio al volo a maggioranza, ovvero l'eliminazione di tutti i diritti di veto. Ir. r.I

Persone citate: Andreotti, Barry James, Craxi, Visco

Luoghi citati: Europa, Italia, Roma