Ciampi scrive ai genitori:avrete giustizia

Ciampi scrive ai genitori:avrete giustizia Ciampi scrive ai genitori:avrete giustizia Ieri un corteo di 10 mila persone fra applausi e perdono inviato a ANORIA C'erano almeno diecimila persone a sfilare per le vie di Andria dietro la memoria d�Graziella. E' slata una fiaccolata di pace, non di vendetta. Non ci sono stati assalti temuti, alle case degli imputati: di quelle cinque famiglie, non ci sono più i Margiotta, che hanno preferito andar via, ospiti di una figlia in Gennania. «Per non dimenticare siamo qui», ha dello il sindaco Vincenzo Calderone alla fine della fiaccolata. Cera un grande stri�scione: «Il cielo lia una stella in più. Graziella». Sono le stesse parole che ha pronunciato il Vescovo, nioasignor Raffaele Calabro, quando il cor�teo si è fermalo per posare i fiori sul banco di scuola della piccola brucia�la viva nel bosco di Castel del Monte E' arrivalo il messaggio del presiden�te della Repubblica, Azeglio Ciampi, letto nella sala del consiglio comuna�le prima che cominciasse la fiaccola�ta, e sono aiTÌvati quelli di Claudio Baglìoni. di don Giussani e di Livia Turco II capo dello Staio, dopo aver espresso «inlonso dolore e profondo turbamento» per la terribilp vicenda di Graziella, ta sottolineato la sua «fiducia nell'opera della magistratu�ra e delle forze inquireniì». Nel mes�saggio, Ciampi invoca «una cultura basala su valori positivi e sul rispetto dei più deboli», e esprinie la sua solidarietà alla famiglia, «anche a nome d�mìa moglie Franca». Il lungo corteo è parlilo dalla piazzi» dei Municipio alle otto di sera e si ò chiuso due ore do]» sul sagrato della Chiesa d�Sant'Andrea Apostolo (la stessa dove si svolsero �funerali di Graziella), Dal palco lui zirlalo il sindaco d�Andria Vincenzo Caldero�ne: «Siamo qui in piazza senza paura e senza timori, convinti di volere giustizia per impedire anche die un'altra persona iiossa essere colpita come Graziella Onesta non è una città dell'omertà, «ime è stato detto e scritto in questi giorni Questa ò una città die il silenzio lo usa solo per esprimere dignità» l-i lunga proces�sionidi genti' ha evitalo ili scorrerà sotto le case dct;li imputali, come era st.itD deciso ni un primo momento. Però, è ixissau ugualmente davanti ad alcuni luoghi della tragedia, sfilan�do in silenzio lungo via Cavour, toccando la sala giochi frequentata ditgl�imputati e fennimdosi alle scuo�le elementari d�via Hiirletta I compa�gni di classe di Graziella erano in mezzo al corteo, mano nella mano, accompagnati dagli insegnanti a dai genitori II padre e la madre sono im'.vi!: ira l'.li applausi della folla assiepata ai iati della fiaccolata lun�go tutto il percorso. Arrivati alle elementari, il padre si è seduto sul banco di Graziella tenendo in braccio la sorellina Aveva rvsistito allo lacri�me jx-rtutta la proccssunn' i1 crolla. to solo in quel momento, mentre il Vescovo levava le mani in itilo, accan�to a lui: rSlasera brilla unii nuova stella nel Qnnamento di Andria Glo�ria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo». Ipìe.sap.l

Persone citate: Andria Vincenzo Caldero, Azeglio Ciampi, Ciampi, Graziella Onesta, Livia Turco Ii, Margiotta, Raffaele Calabro, Vincenzo Calderone

Luoghi citati: Andria, Castel Del Monte