«Ostruzionismo irresponsabile»

«Ostruzionismo irresponsabile» «Ostruzionismo irresponsabile» Angius: adesso deve intervenire Ciampi intervista Claudio Tito ROMA INTERVENGANO il Capo del�lo Stato e le più alle cariche dello Stato perché l'ostruzionismo «irresponsabile» del Polo sta diventando un vero e proprio «danno» per il Paese. Il presiden�te dei senatori Ds, Gavino An�gius. attacca l'opposizione e invo�ca un dibattito parlamentare per denunciare ratteggiamento del centrodestra. Soprattutto dopo la sconfitta della maggioranza suirumis. il voto di ieri alla Camera come lo giudica, solo un in�fortunio? «E' stato un semplice incidente di peredrso e io recupereremo. Non a caso un attimo dopo l'esposizio�ne è scomparsa, addinttura su una leggo presentau» da Berlusco�ni». ''Nel comportamenti parla�mentari del Polo lei vede una strategia? «Quella del Polo è un'azione ostruzionistica strisciante che mira a non far governare il gover�no e a non far legiferare il Parla�mento. E' un Bltcggiamento irre�sponsabile che dovrebbe suscita�re indignazione. E anche una reazione da parte dei livelli istitu�zionali». Si riferisco al Capo dello Stato e ai presidenti delle Camere? «Sì. Perché è un problema che riguarda il Senato e la Camera. Questa azione politica lede l'inte�resse dello Stato. E allora cosa accadrà se in autunno andrà avanti questo atteggiamento scia�gurato?» Lei si riferisce alla prossima Finanziaria. In quel caso po�treste ricorrere ai voto di fiducia. «La fiducia, in alcuni casi, è uno sinunento cho non si può esclude�re. Il punto, però, è che non possono impedire l'approvazio�ne della legge di bilancio. Sareb�be un colpo propagandistico ma anche un duro colpo per il Pae�se». Pensa ad altri strumenti? «Non escludo che la maggioranza debba provocare un dibattilo par�lamentare ad hoc sul rìschio para�lisi. Certe cose ormai sono ripu�gnanti». L'opposizione, però, si chie�de perché la maggioranza non fa il suo dovere stando in aula. «Certo, la maggioranza deve esse�re presente e deve evitare questi infonuni. Ma è pur vero che il Polo e la Lega stanno ormai dando vita in Parlamento ad una anomalia democratica. Chiedono il federalismo e poi bloccano la discussione sugli statuti regiona�li. Chiedono infrastrutture e noi non volano il finanziamento del�l'autostrada Milano-Brescia. Co�mesi può definire questo compor�tamento?». Lei esclude che il centrosini�stra utilizzerà gii stessi me�todi se nel 2001 andrà all'op�posizione? «Durante il govemo Berlusconi non lo facemmo. Eppure andò in tv al grido di "lasciateci lavora�re". So noi avessimo tre eminenti privale, lo avremmo potuto fare almeno cinquanta volte. Porche il Polo come invitava a fare il mio allenauire di calcio -intervie ne per prendere comunque o la palla ola gamba». Il centrodestra, però, consi�dera tutto questo una scon�fìtta della maggioranza e vi invita a prenderne atto subi�to per andare alle urne a ottobre. «Io semmai certifico la loro scon�fitta, l'opposizione viene sistema�ticamente battuta in aula e fuori. Noi abbiamo i numeri per gover�nare e ce no assumiamo la respon�sabilità. Perché dovremmo rico�noscere una sconfitta che non c'è? Per fare un regalo al Polo? Se vogliono votare a ottobre, presen�tino una bolla mozione di sfidu�cia e vediamo se la maggioranza perde o vince. Se non lo fanno, la soluzione migliore per loro è quel�la di tacere». «E' un'anomalia democratica: pur di bloccare il Parlamento votano contro le loro stesse idee Vogliono la crisi? Presentino una mozione di sfiducia» Il capogruppo diessino al Senato Gavino Angius

Persone citate: Angius, Berlusconi, Ciampi, Claudio Tito, Gavino An, Gavino Angius

Luoghi citati: Brescia, Milano, Roma