La porta di An resta chiusa

La porta di An resta chiusa La porta di An resta chiusa Mantovam. dal governo proposte provocatorie intervista EANCHE lo paralo doi Papa aiutano a spostare il mucignoAn, il no ud amnistia o inciulto divonta sempre più granìtico, men�tre si apro uno spiraglio sul pacchet�to del governo: «Espulsi {{li aspetti inaccettabili e provocatori, vediamo se è possibile migliorarlo», annuncia Alfredo Mantovano, rosponsabilo Giustizia di An, cattolico, ux magi�strato, uno dui pochi «colonnelli» ad avere carta bianca da Finì. «Anche in queste ore dico Mantovano ci siamo tenuti in contatto, ma non sono emerso novità tali da farc�mutare opinione». Neanche l'appello dei Papa? Stavolta non ha buon gioco Amato a dire che ò più vicino lui al Pontefice di quanto non lo siate voi? «Dovremmo finirla di usare il Papa secondo quello che serve. Se il gover�no avesse rispetto del Papa, avrebbe ritardato il Gay Pride, invoce che far sfilare ininislri ed osponcnt�qualifi�cali dalla magginranza». Il Papa, dui quale si può dissen�tire, parlava poro da un carce�re italiano... «L'appello del Papa ha valore certa�mente por l'Italia, un Paese nel qualo esistono già istituti che con�sentono la riduzione di pomi o che andrebbero rafforzali con l'offettivo ittserimontu noi mondo del lavoro. Ma attenzione a non provincializzare 11 Papa...». In che senso? «Guardato che quando il Pupa parla di carceri nel cuore del Giubileo, si riferisco allo carceri sudamericane nelle quali si sa che si entra o non si sa come si esce; si riferisce alla pena di morto in tanti Paesi. SI, mi pare cho gli stia un po' stretta la polemica italiana su amnistia e indulto». Dopo l'appello del Papa, è arri�vato quello del presidente del Consiglio: lasciate cadere an» che questo? «Il presidente del Consiglio non s�accorgo di non avere una maggioran�za a sostegno di provvedimenti por i quali basta la metà più uno. E invoca auell�por i quali ò necessario avere i due terzi». Di amnistia e indulto non si parla più? «No». E del pacchetto presentato dal governo? «Quel pacchetto ò qualcosa più di niente, ma esclusi gli aspetti provo�catori qualcosa s�può migliorare». Quindi, non sbattete la porta in faccia ad Amato? «Guardi, Fassino lo ha fatto con più eleganza, ma la sostanza non cam�bia: inutile faro appelli alla ragione�volezza e al buon senso...» Ma su cosa si può aprire una discussione? «Ci hanno prospettato un pacchetto, parte del quale gli interventi strut�turali va bene. Anche se ha il piccolo limite di essere proiettato molto nel futuro. Dei 3000 miliarùi prospettati, soltanto 600 sono a disposizione del 500». E dunque? «Sarebbe il caso di essere un po' più seri e dire: 'Abbiamo a disposizione soltanto 600 miliardi* senza fare una sorta di piano quinquennale. Una "volto falla chiarezza sulle cifro, potremmo convenire tutti sulla necessità di alzare questo primo stanzia�mento. I..i linea del piano-carceri l'abbiamo sposata sin dall'inizio e non ci rinunciamo. Porto aperto». Il resto del pacchetto, per voi, è da buttare? «Ci sono proposte che sono provoca�torie. 11 governo propone di 'allargare* la Gozzini, ma come fa ad invitare ad un tavolo di trattativa un partito come An che da tempo chiede la restrizione della Gozzini? E' come invitare a cena un musulma�no e oiTrirgli salumi, tanto si sa che non li mangia. E sulle espulsioni degli extracomunitari, nessuno può assicurare che rientrino con il pnmo gommone». Dunque i margini per trovare un'intesa di carattere generale restano ristrettissimi? «Mi pare che non ce ne siano». lf. mar.) li responsabile Giustizia diAn. Alfredo Mantovano

Persone citate: Alfredo Mantovano, Fassino, Gozzini, Mantovano, Pride

Luoghi citati: Italia