« Volevo soltanto voltare pagina»

« Volevo soltanto voltare pagina» IL PARLÀMiNTARt AZZURRÒ «E' UN'IDEA PERSONALE); « Volevo soltanto voltare pagina» intervista ROMA SENATORE Contestabile, la sua proposta di amni�stia è stata sconfessata dalla maggioranza che, inve�ce, punta ad una commissio�ne d'inchiesta su Tangento�poli. Ma lei ha precisato di averne parlato con Berlusco�ni. Le ha dato il via libera? Come stanno le cose? «Voglio chiarire subito che si tratta di una proposta persona�le. Una vecchia proposta che faccio dal '94, da quando ero sottosegretario alla Giustizia. Dunque, nulla di nuovo. Per quanto riguarda Berlusconi, invece, confermo di averne parlato con il presidente del Consiglio in diverse occasioni, ma da parte sua non ho ricevu�to né un invito ad andare avanti, né uno stop. Lui fa il suo lavoro, io faccio il mio di parlamentare. Le sembro uno che parla a vanvera o in manie�ra estemporanea? Non sono un dilettante, ma un professioni�sta! C'è un disegno dietro le mie parole...». Scusi, in cosa consiste que�sto disegno? «La sinistra è terrorizzata dal�l'ipotesi di una commissione d'inchiesta sii Tangentopoli perchè sa che verrano fuori tante porcherie sul suo conto. Allora, ad un certo punto, per fermare questa commissione, sarà la stessa sinistra a chiede�re l'amnistia. E' una questione di tempo: due, tre anni al massimo». Lei ha però detto che l'am�nistia è la soluzione miglio�re rispetto alla commissio�ne parlamentare. «Senza dubbio, ma se i tempi non sono maturi, e le assicuro che entro questa legislatura lo saranno. Bene, si inizi con l'in�dagine parlamentare, tanto al�l'amnistia si arriverà. Con la commissione, però, non ci sarà una pacificazione, anzi si apri�ranno le ferite e su queste verrà sparso del sale. Si vuole arriva�re a questo oppure si vuole voltare pàgine e dire "chi ha avuto avuto e chi ha dato ha dato"?». Berlusconi ha detto di non aver mai usato il termine am�nistia, ma ha aggiunto che le sue affermazioni «sono venu�te fuori da tuia riunione inter�na». Lei ha partecipato a que�sta riunione? «Non so se c'è stata ima riunione intema, come ha detto il presidente del Consiglio Berlusconi. Ma se c'è stata, io non vi ho partecipato. Anche Fini mi ha chiesto se di amnistia si fosse parlato al gruppo di Fi. E io gli ho risposto di no. Ripeto, sono sette anni che propon�go un'amnistia per i reati di Tangen�topoli. E penso che sia una proposta più efficace della commissione d'in�chiesta. Ecco, ritengo che sia arriva�to il momento di un'amnistia ampia e generalizzata per i reati legati a Tangentopoli». Senatore, nel «colpo di spu�gna», che riguarderebbe reati fino a 5 anni di pena, rientre�rebbe anche il falso in bilan�cio? «Certo, anche il falso in bilancio». C'è chi lo accusa di essere il ((solito socialista» che non ac�cetta la scomparsa del Psi. E' così? «Non accetto l'eliminazione di un partito per via giudiziaria. La do�manda che tutti devono farsi è: c'è stato o no un uso politico della giustizia? Se la risposta è sì, come io credo, allora la via maestra è l'amni�stia. In aula ho voluto buttare un sasso nello stagno. Adesso vediamo l'effetto che fa?» Per la verità non ha trovato la solidarietà della maggioran�za. ((Non è vero che sono rimasto isola�to. Ho visto che il ministro Buttiglie�ne condivide la mia proposta, e poi nessuno ha detto che si tratta di un'iniziativa sbagliata. E' stato os�servato che si tratta di una propo�sta personale, ed è vero, cos�come è vero che non fa parte del program�ma di governo», Circola la voce che lei è arrab�biato perchè non è entrato nel governo. E'vero? «Mi aspettavo di essere nominato sottosegretario agli Esteri. Hanno fatto i ma scelta diversa e alla Giusti�zia hanno fatto bene a mettere esponenti che facilitano la pacifica�zione. Adesso mi offrono la presi�denza della commissione Esteri. Staremo a vedere». [a. 1. in.] «Con la Commissione d'inchiesta non ci sarebbe una vera pacificazione ma si riaprirebbero le ferite» «Ne ho parlato con il premier in diverse occasioni, ma da parte sua non ho ricevuto né un invito ad andare avanti né uno stop» Domenico Contestabile deputato di Forza Italia

Persone citate: Berlusconi, Domenico Contestabile

Luoghi citati: Roma