Si parla di guerra di Monica Bonetto

Si parla di guerra Si parla di guerra I nuovo titolo di Onda Teatro in scena il 5 e 6 all'Officina Caos s ^INTITOLA «G come " guerra», ed è il nuovo Le attrici di «G come guerra» spettacolo ideato e re�alizzato dalla Compagnia On�da Teatro. L'anteprima an�drà in scena marted�5 e. mercoled�6 giugno alle ore 21,15 nell'Officina Caos, pres�so l'ex scuola Corelli in corso Taranto 160. Scritto da Maria Paola Pie�rini (che si è. anche occupata della regia coadiuvata da Bo�be Nigrone), è un allestimen�to che si esprime attraverso la compresenza e la sovrapposizione di due linguaggi scenici, il teatro d'attore e la danza, proprio come è onnai consuetudine della Compagnia. Si parla di guerra, ma senza indugiare in scena di combattimenti; al contrario, non ci sono né anni né divise, soltanto due bambini nello scenario di una scuola abbandonata a inventarsi giorno dopo giorno la propria sopravvivenza. Costruito a «quadri», lo spettacolo propo�ne scene e momenti di vita quotidiana in «un tempo surreale di una guerra senza tempo», per cercare di «capire come e perché ciò che facciamo in tempo di pace non è possibile in tempo di guerra». Ab�e Vizeta, i due protagonisti, trascorrono le loro giomate imparando a convivere e a supplire la mancan�za di ciò che prima c'era, a resistere a una situazione limite die non si sa quanto potrà durare, continuando a studiare anche se non ci sono più insegnanti. Lo spettacolo, interpretato dalla stessa Pierini e da Silvia Elena Montagmni.è stato realizzato con uno studio preliminare di materiali storici e letterari e poi attraverso il lavoro laboratoriale svolto con ragazzi della scuola media superiore. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 011/436.70.19 oppure 0348/244.29.94. Monica Bonetto Le attrici di «G come guerra»

Persone citate: Corelli, Maria Paola, Nigrone, Onda Teatro, Pierini, Silvia Elena Montagmni