Il «Vintage» conquista anche Torino

Il «Vintage» conquista anche Torino Il «Vintage» conquista anche Torino Guida ai negozi dove si trovano abiti e accessori d'epoca Dopo Parigi, Londra e Milano, un mercatino alla Gran Madre D�OMENICA 22 aprile nella piazzetta della Gran Ma�dre, dalle ore 9 alle 19, si svolge «Il vintage della Gran Madre», il primo mercatino spe�cializzato in moda e accessori d'epoca a Torino. Oltre che a Parigi e Londra, questo filone di collezionismo è consolidato ormai da tempo a Milano, dove si trovano numerosi negozi «doc». In questo periodo, dal 21 al 25 aprile, gli appassionati si ritrovano al Castello di Belgioioso in occasione della rassegna di vintage (orario continuato 10-20, tei. 0382/970.525) molto frequentata anche dagli stilisti. Ora che la moda pesca nel passato alla ricerca di abiti, ma soprattutto accessori da abbina�re ai capi nuovi, la passione per il vintage contagia anche Tori�no. Ecco una piccola guida per orientarsi. La terra delle donne. In via Cassi�ni 64, al piano terreno, aperto da un anno e mezzo, si trova il piccolo ma fornitissimo nego�zio di Chiara Bertello, che da oltre 15 anni gira l'Europa alla ricerca di pezzi e curiosità. L'assortimento è di tale gusto e abbondanza che richiama ap�passionati e costumisti da varie parti d'Italia. Abiti dal Settecen�to sino agli Anni 70 (quasi tutti, tranne quelli più antichi e deli�cati, si possono ancora portare) di grandi firme o di sartoria; cappelli dagli anni '20 ai '60; borsette con jais dell'SOO oppu�re modelli allegri e variopinti del dopoguerra. E poi bijoux, bracciali, spille, orecchini, col�lane inglesi, francesi, america�ne. Ampia è poi la scelta di scarpe d'epoca (ma mai usate), oltre a scialli e ventagli. Chiara Bertello dispone anche di una bella collezione di abiti da bam�bini dall'800 agli anni 50 (in mostra in questi giorni alla rassegna di Belgioioso). Il nego�zio è aperto dal luned�al vener�d�(dalle ore 9 alle 12,15), pome�riggio e sabato solo su appunta�mento. Tel. 0347/418.13.08. Glancarla Sbardella. In via Gari�baldi 53, nell'androne, il negozietto «alla francese» di Giancarla Sbardella è un punto di riferimento per la bigiotteria d'epoca: spille, collane, braccia�li in vari materiali, di grandi firme. Coro, Trifari e altre, si alternano a oggetti curiosi, co�me davantini in metallo, venta�gli e spilloni da cappello. La signora Sbardella è anche mol�to abile nel restauro dei manu�fatti d'epoca. Il negozio è aper�to da luned�a sabato (dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30). Chiuso lunedì. Tel. 011/562.21.16. Déjà vu. In via Mazzini 41/b c'è un piccolo tempio dell'abbiglia�mento d'epoca che ospita abiti griffati dai primi del Novecento (fatta eccezione per qualche pezzo deir800) agli Anni 70. Valentino, Cucci, Hermes, Trussardi e tanti altri nomi si trova�no accanto a pezzi di sartoria, tutti pronti da indossare (taglia permettendo). Proposte con il marabù per la sera o stile optical per il giorno si mescolanò a giacche e completi lineari o ad abitini particolari. I prezzi sono molto interessanti. Da marted�a sabato orario conti�nuato (dalle ore 10,30 alle 19), luned�(dalle 15,30 alle 19). Tel. 011/835.611. L'angolo retro. In vi.a Sant'Otta�vio 47, Raffaella Fusario propo�ne foulards di Hermes, borse Chanci, biancheria, borsino, bi�giotteria Usa, pizzi, copriletti trapuntati a mano in raso, cap�pellini. Aperto martedì, gioved�e venerd�dalle ore 15 alle 19,30. Amarcord. In via Mombasiglìo 59 il grande emporio di antiqua�riato ha anche un nutrito setto�re di vintage, con abiti d'epoca di sartoria, bigiotteria vittoria�na inglese e francese, cappelli, borsette, occhiali. Tel. 011/350.657. Cattività. Giancarla Travia fa solo mercati (Moncaliervla pri�ma domenica di ogni mese, I Navigli a Milano) e organizza l'edizione del 22 aprile della Gran Madre. Ha due passioni: i gatti e il vintage. I primi vengo�no proposti in tutte le salse (borse, bijoux americani nuovi e curiosità varie), i secondi sono abbastanza selezionati: stole e manicotti in visone, gioielli in jais (un tempo da lutto), bigiotteria d'epoca di Pennino, Boucher, Coro, Weiss e Miriam Haskell. Tel. 335/669.66.05. Alma Toppino Chiara Bertello nel suo negozio di via Cassini 64 a Torino Alcune proposte che si possono trovare da «Déjà vu»