Un divieto di sosta costerà 500 mila lire di Paolo Poletti

Un divieto di sosta costerà 500 mila lire Aumenti del 4,8 per cento, l'eccesso di velocità può superare il milione Un divieto di sosta costerà 500 mila lire Sono entrate in vigore le nuove supermulte Paolo Poletti TORINO Anno nuovo, multe nuove: anche il Codice della Strada, puntualmente e implacabil�mente, si adegua al costo della vita. Da lunedi scorso, primo giorno del 2001, le sanzioni previste per gli auto�mobilisti classificati come in�disciplinati hanno subito un aumento medio del 4,8 per cento. L'incremento tiene conto della variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo di novembre 2000 rispetto a novembre 1998. Ma come spesso capita in questi casi la «stangatina» è generalizzata secondo vecchi criteri buro�cratici, e non tiene conto dell'effettiva pericolosità del�le infrazioni. Cos�gli automobilisti sor�presi a passare col semaforo ormai sul rosso una delle manovre più pericolose che si possa effettuare su una pub�blica strada si vedranno aumentare la sanzione mini�ma a 127.020 lire, contro le 121.200 lire della vecchia normativa: un sacrificio pari a un cappuccino e a una «brioche» in meno. Invece chi supera il limite di velocità di oltre dieci e non oltre quaran�ta chilometri all'ora pagherà, se sorpreso da uno dei tanti autovelox disseminati sul ter�ritorio nazionale, tra le 254.400 lire e 1.016.120 lire. Un ottimo incentivo a ripiana�re il bilancio vacillante di tanti Comuni con l'installa�zione perpetua di una delle diaboliche macchinette su strade deserte, dotate di limi�ti di velocità risalenti agli Anni Cinquanta, quando un'auto per fermarsi impiega�va il doppio della distanza. Buono, invece, è il proposi�to per il 2001 di punire più severamente i chiaccheroni «senza fili» al volante, razza di conducenti purtroppo in esponenziale aumento, con altrettanto incremento dei ri1 sebi di manovre sbadate. L'automobilista che sarà tro�vato a conversare al telefono cellulare mentre guida potrà pagare una multa fino a 250 mila lire, deterrente efficace. Coloro che circoleranno senza assicurazione si ve�dranno infliggere una multa da un minimo di 1.270.180 lire a un massimo di 5.080.720 lire. Un comma che potrebbe riguar�dare i numerosi extracomunita�ri che circolano con veicoli mu�niti di contras�segni assicurati�vi della più fan�tasiosa estrazio�ne. La sanzione dovrebbe esse�re accompagna�ta, come prescrive il Codice, dal sequestro del mezzo. Per non parlare delle patenti: a Torino su 368 automobilisti senza permesso di guida sor�presi dai vigili urbani nel 2000, il 75 per cento era composto da extracomunita�ri; e su 340 guidatori con patente falsa 311 erano straPer il limite mcosterà da 63due milioni eSENZA ASSIDa un minimlire fino ad oPARLARE COmulta fino a nieri irregolari. Gli aumenti delle multe riguardano anche coloro che trasportano un passeggero su un ciclomotore non abilitato dalla Motorizzazione, e gli automobilisti che percorrono una strada a senso vietato, altra infrazione che può ave�re conseguenze molto gravi: la sanzione va da 63.510 lire a 254.030 lire. Tempi grami, infine, per i proprietari di automobili in sosta vietata: nei casi ritenu�ti più gravi (come la sosta su piste ciclabili o su passaggi pedonali) la perdita di banco�note dal portafogli può arriva�re a quota 508.070 lire. Ma a questo gli automobilisti citta�dini sono piuttosto abituati: l'augurio per il 2001 è che i vigili «stanghino» di più chi posteggia in doppia fila e se ne va chiudendo a chiave la macchina, e di meno chi lascia la sua auto in posizione non ortodossa dopo una deci�na di giri dell'isolato, sull'or�lo di una crisi di nervi. Anno nuovo, abitudini nuove: an�che per i nostri solerti tutori del traffico cittadino? E' moltiplicata l'ammenda per coloro che parlano al cellulare mentre guidano QUANTO COSTERÀ' VIOLARE SOSTA VIETATA Da un minimo di 63 mila a un massimo di 254 mila lire PASSARE CON IL ROSSO Da 127 mila a 508 mila lire VELOCITA' Per il limite minimo (40 km/h) costerà da 635 mila lire a più di due milioni e mezzo di lire SENZA ASSICURAZIONE Da un minimo di 1 milione 270 mila lire fino ad oltre 5 milioni PARLARE CON IL CELLULARE multa fino a 250 mila lire

Persone citate: Buono

Luoghi citati: Torino