Professionista dell'aiuto

Professionista dell'aiuto Professionista dell'aiuto Percorso formativo di tre anni e 650 ore rivolto a raedici, volontari ed educatori Em il professionista nella relazione " d'aiuto, in inglese è chiamato counselor. Già da tempo praticato all'estero, il counseling è stato riconosciu¬ to in Italia il 18 maggio 2000 dal ConsigUo nazionale dell'economia e del lavoro (Cnel). A Torino si svolgerà a gennaio un corso triennale di formazione in Counse¬ ling Evolutivo organizzato dalla Scuola Ansuz di Padova. Il Counselor è una persona che, attraverso un percorso di sviluppo personale una formazione speci¬ fica, agevola lo sviluppo delle risorse individuali, favorisce il miglioramento dei rapporti interpersonali e l'evoluzione individuale verso la relazione creativa del sé. Si differenzia dalla psicologia perché il counseling è un processo che avviene in un tempo, in imo spazio e ha un compito in cui ci si dà dei ruoli. Lo scopo è quello di aiutare quello che viene chiamato il «clien¬ te», e non paziente, a sentirsi di nuovo collocato nel suo tempo, a superare e a prevenire i disagi esistenziah che possono sorgere davanti ai processi di cambiamen¬ to comportati dalla vita. Due gli indirizzi della scuola: psicologico, di accompagna¬ mento alla vita-morte e artistico in cui vengono utilizzati in particolare i linguag¬ gi come la musica, il teatro, le fiabe. Il corso dura 650 ore suddivise in 430 ore di lezione in aula con seminari ed esercitazio¬ ni, 100 ore di percorso di psikhènergia evolutiva personale, interpersonale e tran¬ spersonale, 70 ore di training e 50 di pratica con la supervisione didattica. Tra le materie: psicologia generale dell'apprendimento, dei gruppi, dello svi¬ luppo, degli affetti, della comunicazione, psicopatologia, principi dell'identità indi¬ viduale, fondamenti di counseling, dirit¬ to, fondamenti di etica e deontologia. Per saperne di più l'S dicembre alla Scuola Yoga Shanti di via San Secondo 51/6 alle 20,30 ci sarà la presentazione della scuo¬ la. Durante la serata verrà proiettato anche il film sul tema dell'evoluzione umana «L'uomo dopo l'uomo» di Davide Montemurri. Info: 011/611.785. Tiziana Montaldo corso si rivolge agli operatori delle professioni d'aiuto come i medici

Persone citate: Davide Montemurri, Tiziana Montaldo

Luoghi citati: Italia, Padova, Torino