Carta Bianca ai piccoli giornalisti

Carta Bianca ai piccoli giornalisti PARTNER IL PREMIO GRINZANE CAVOUR. SABATO SI CONCLUDERÀ LA PRIMA FASE Carta Bianca ai piccoli giornalisti Il progetto de La Stampa riservato agli alunni TORINO Novantamila studenti coinvolti e migliaia di gruppi-redazione al la¬ voro negli istituti superiori di tutta Italia: l'edizione 2001/2002 del pro¬ getto giornalistico «Carta Bianca», promosso da La Stampa in collabo¬ razione col Premio Grinzane Ca¬ vour, e partita all'insegna dell'entu¬ siasmo, dell'attesa. Ora i ragazzi stanno per terminare la prima fase del loro "impegno: con sabato 1" dicembre si conclude, infatti, il periodo (durato nòve settimane) di distribuzione gratuita del giornale alle scuole. I partecipanti hanno potuto analizzare articoli, titoli, tianno studiato l'impostazione gra¬ fica e il corredo fotografico dei servizi in vista della realizzazione di un «giornale ideale». Dalla prossima settimana i ra¬ gazzi si trasformeranno a tutti gli effetti in redattori alle prese con un numero unico di otto pagine, confezionato sulla base del mena¬ bò, la griglia del giornale. Nel frattempo, intorno a metà dicem¬ bre, attraverso le pagine de La Stampa le redazioni riceveranno altre informazioni su giurie, sele¬ zione degh elaborati, numeri e date da ricordare. Gh elaborati partecipanti al pro¬ getto - che conta sul sostegno di Sanpaolo Imi, Wind, Azienda Spa¬ ziale Italiana, Olidata, Paravia, Fer¬ rino con il patrocinio di World Association of Newspapers e New- spapers in Education - dovranno giungere entro e non oltre il 31 gennaio a Programmidea (via Ser- vais 92/149,10146 Torino), la socie¬ tà di comunicazione interpersona¬ le che in settembre ha curato la consegna del materiale ai gruppi iscritti. In Piemonte le redazioni sono 1451, in Liguria 151, in Valle d'Aosta 165, nelle altre regioni 2586. I gruppi che avessero bisogno di consulenza dal punto di vista gior¬ nalistico possono mettersi in con¬ tatto con la redazione de La Stam¬ pa all'indirizzo e-mail raffaello.ma- sci@lastampa.it; per consigli tecni¬ ci, per la richiesta di un'eventuale visita di un giornalista e per infor¬ mazioni, è disponibile il numero verde 800.243614. Gli studenti si possono anche collegare col sito de La Stampa: www.lastampa.it/ Stampa.Shop/iniziative/scolasti- che/CartaBianca. E ora i premi. Il territorio è stato suddiviso in aree: in ciascuna sa¬ ranno selezionati il miglior giorna¬ le e i 14 migliori articoli. I giornali più riusciti (28, uno per ciascuna delle aree in cui è stato suddiviso il territorio) riceveranno 2500 euro ciascuno, mentre ogni migliore arti¬ colo (392 in totale) otterrà 200 euro, tutti offerti da Sanpaolo Imi. L'istituto bancario torinese offre poi 500 euro a ciascuna delle cin¬ que migliori idee in classifica unica nazionale, per il progetto grafico «Il mio sito lo voglio così». Ai gruppi che, per ogni area, si aggiudicheranno la vittoria per la sezione «Grand Prix della Pubblici¬ tà», andranno in premio una targa speciale La Stampa, uno zainetto Ferrino Zanzibar e un orologio Pryngeps Jamaica. Sono previsti omaggi anche a coloro che compile¬ ranno e allegheranno all'elaborato il questionario e la scheda di Sanpa¬ olo Imi. A tutti i gruppi è raccoman¬ dato di compilare correttamente anche la scheda sotto lo spazio del «Grand Prix della Pubblicità», nel¬ l'ultima pagina del menabò e quel¬ la de «La parola giusta», cpn le risposte riferite ai 6 anagrammi pubblicati su La Stampa del 21 e 28 ottobre; del 4, 11, 18 e 25 novem¬ bre (per le copie arretrate, chiama¬ re il numero verde 800.802005). Infine, un'avvertenza: saranno accettati solo i menabò scritti con computer (sui floppy-disk conse¬ gnati agli studenti si trovano molte informazioni su colonne-guida per i testi, titoli, indirizzi Web per caratteri di stampa, siti dai quali scaricare immagini). (r. cri.] LA STAMPA fc 0,0^'«" viti 9 jrUfV

Persone citate: Paravia, Stam

Luoghi citati: Grinzane Cavour, Italia, Jamaica, Liguria, Piemonte, Programmidea, Torino, Valle D'aosta