Arrivano i Cousteau, gli anti-cloni

Arrivano i Cousteau, gli anti-cloni Arrivano i Cousteau, gli anti-cloni .e ballate fresche e originali di Liam McCahey S C Gli Statuto aprono al Bierfest il loro weekend mod Im APPUNTAMENTO più attraente del- " la settimana rock cittadina porta la I firma dei Cousteau, in concerto marte¬ dì 6 al Barrumba di via San Massimo 1. Guidata dall'irlandese Liam McCahey, un crooner che nel look evoca James Dean e nella voce la migUor scuola britannica discen¬ dente da David Bowie, la band mutua il nome da quello del più celebra oceanologo di tutti i tempi, e ha mostrato con l'album omonimo quanto poco ci voglia a trascinare il brit pop fuori dai cliché dei troppi cloni degli Oasis che lo infestano. Ballate fresche,, arrangia¬ menti originali ideati dall'australiano Davey Ray Moor, una felice tournée americana, il video di «Wish You Were Her» in rotazione pesante sulle emittenti italiane: l'arrivo dei Cousteau a Torino è un successo annunciato. Il loro show comincia alle 22,30, l'ingresso costa 25.000 lire compresa la prima consuma¬ zione. Di origine britannica è anche il movimen¬ to mod, molto attivo in questo weekend torinese. Venerdì 2, la Bierfest della Pellerina ospita il ritorno in città, in grande stile, dopo due anni di assenza, degli Statuto, capofila di uno «ska festival» che la sera stessa propone Fahrenheit 4SI, Stiliti e I 400 Colpi, tutti dal vivo a partire dalle 21 con ingresso a 8.000 lire; sabato 3, il modernismo dilaga all'Xo di via Po 46, dove alle 18 sono protagonisti la lounge dei novaresi Mlnlvlp e il rhythm'n' blues dei concittadini Jackals. Alle 22,30 la festa si sposta al Ciclope di via San Francesco da Paola 46 con i migliori dj nazionali del filone. In entrambi i casi l'ingresso è libero. La Bierfest, dal canto suo, prosegue saba¬ to 3, offrendo ai suoi clienti (4.000 lire l'ingresso prima delle 20, 8.000 dopo) la lounge di Beat Power S Righelra, mentre domenica 4 là chiusura della kermesse è affidata al goliardico vernacolo dei Farinai d'IaBrlgna. Tris d'assi nazionale a El Paso, dove sabato 3 sono di scena Bellicosi, Endore Fou e Quei Bravi Ragazzi: gancio dopo mezzanotte sotto il palco di via Passo Buole 47; Al Gabrio di via Revello 3, invece, venerdì 2 risuona il combat rock del Sol Levante, con una delle più rispettate band giapponesi. The 3 Peace (prima del concerto si potrà cenare, al termi¬ ne ali nijght «Tuttifrutti». Passiamo a tutt'altro genere musicale segnalando lo spettacolo «I mille suoni del Piemonte», in scena all'Alfa Teatro giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 alle 21: sono ballate, canzoni, racconti e poesie dal Medioevo ad oggi, presentati da Alberto Cesa e dal suo gruppo Cantovlvo - alfiere di un recupero vivo e non archeologico delle tradizioni culturali e musicali della nostra terra - cui si affianche¬ ranno, per l'occasione, la musicista folk Donata Pinti, l'attore ivo Bresso e il coro franco-provenzale Lou Magnouloun, prove¬ niente dalle vaUi di Lanzo. Biglietto a 20 mila lire (ridotto 15 mila). [p. f.] I Cousteau, in concerto martedì 6 al Barrumba

Luoghi citati: El Paso, Lanzo, Piemonte, Torino