Misteri d'Aquilegia

Misteri d'Aquilegia Misteri d'Aquilegia La rassegna di teatro femminile mette in scena «Balkis» al Gobetti PROSEGUE al Gobetti la rassegna di teatro al femminile Aquilegia Blu, che giunge quest'anno alla tredicesima edizione organizzata come sempre dall'Anna Cuculo Group. Molti gli spunti di riflessione, a partire dal convegno sulla bioetica «L'automa, il clone, l'illuminato: esiste un'etica dell'eterno?», in programma sabato 29 settembre alle ore 15, con lo psichiatra Alessandro Meluzzi e altri medici in un confronto con giornalisti, scrittori, filosofi, avvocati e Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia. Momento centrale di Aquilegia, che prende il nome dal fiore azzurro simbolo per Leonardo dell'androginia, e quindi della perfezione, sarà, sabato 29 e domenica 30 alle 21, il concerto-spettacolo «Balkis Regina di Sabah», una mise en espace curata da Anna Cuculo con le musiche originali di Matteo Negrin, seconda parte di una «trilogia misterica» dedicata alla Shekinah, lo spirito femminile della divinità nella cultura ebraica. Si tratta di un Mistero in un atto e quattro quadri composto da Stefano Andreani, che esplora la Bibbia, i Midrashim, il Corano, tra tradizione islamica e cristiana e cabalistica ermetica, per inquadrare le figure di Salomone e di Balkis, la Regina di Sabah, in una luce spirituale ed esoterica. Nel crepuscolo di un Regno di splendore e di gloria terreni, i due sovrani iniziati - in scena Enrico Fascila e la stessa Cuculo realizzano l'unione mistica, le nozze alchemiche che portano alla trasmutazione del tempo e dello spazio, aprendo la strada a una nuova era caratterizzata da una più intensa alleanza tra Dio e l'umanità. Al termine dello spettacolo, segue la messa in scena di uno scritto di Meluzzi, «Il Ladrone e il Cherubino», dedicato al «Mistero Cristiano della Salvezza»: la rappresentazione del 29 settembre coincide con la festa di San Michele, per dare il via al Primo Mistero Micheliano. Ingresso libero al convegno, 30 mila lire lo spettacolo, tei. 011/5619129. [m.s.l

Persone citate: Alessandro Meluzzi, Anna Cuculo, Gobetti, Gustavo Raffi, Matteo Negrin, Meluzzi, Stefano Andreani

Luoghi citati: Italia