LANTERNA ROSSA

LANTERNA ROSSA LANTERNA ROSSA Guido Ceronetti LI INFESTAZIONE criminale in Italia ricorda le cavallette del profeta Gioele: «I suoi denti sono denti di leone, le sue unghie di leonessa». Tra le bande dell'Est al Nord e le organizzazioni che comandano nel Sud, una perfetta tenaglia. Spenzola su un fiume di rapine e di morti la bandiera del Security Day (eccellente italiano) che garriva al vento della campagna elettorale di Berlusconi-BossiFini. Non so se questo trio di salvatori arriverà mai a tamponare voragini come la Sanità e le Pensioni; quel che è certo è che per fermare la mano dei malvagi le loro sono fiacchine e che l'intoccabilità dei delinquenti, di chi versa il sangue, appare più salda del dogma di Nicea. Il mio inaccettabile parere è che per combattere il male ci vuole almeno un barlume dì senso del male. Guarda, amico: dagli antenati semitici degli autori biblici, dalle leggi di IN/Ianu al senatore Kefauver e a Humphrey Bogart, questo ha funzionato e ha potuto preservare, e anche migliorare, le società umane: ma ne sussistono poche tracce, assoggettate allo scherno. Neanche da chi lo patisce il male è riconosciuto. Qualche linea sopra ho usato apposta la parola malvagi, per sentirne il tonfo nelle acque buie. E' diventato un termine da traduttori. La malvagità è una categoria sparita dal linguaggio, dai modi di pensare: non però, questo è il guaio, dalla vita. Se il male e i malvagi non sono/atti esistere, le loro manifestazioni e le loro impregnazioni non possono essere combattute. Lo Stato dà cornate nel vuoto, corno el toro burlado. Sulle vittime insanguinate, lo Stato esibisce la statistica sulla Progressiva Diminuzione dei Reati. Non gli puoi chiedere di più, salvo che di trattare sempre meglio i malvagi che uccidono, perché non potendo essere riconosciuti tali assumono contomi e nomi vaghi, grazie a cui qualsiasi scelleratezza è compensata, non da una pena, ma da alcuni, per loro, contrattempi. Intanto l'Italia benestante si scopre piuttosto malestante, esposta ai colpi come ima fragile vetrina illuminata. Chissà: non è meglio essere poveri? Un'Italia povera non sarebbe allettante per banditi che mangiano, che hanno scarpe griffate e l'ultimo telefonino.

Persone citate: Berlusconi, Guido Ceronetti, Humphrey Bogart, Lanterna

Luoghi citati: Italia