«Sul numero di ricorsi allarme esagerato»

«Sul numero di ricorsi allarme esagerato» IL PROVVEDITORE «Sul numero di ricorsi allarme esagerato» intervista PER presentare un ricorso deve esserci stata prima l'emanazione di un atto. Al momento non so come si possa pensare che i contenziosi debbano essere numerosi». Per la dottoressa Marina Bertiglia, direttore scolastico del Piemonte, la presa di posizione dei sindacati, con l'annuncio dell'apertura delle sedi 24 ore su 24 per accogliere i ricorsi dei docenti, non è giustificata. Le novità, e in questo momento anche le incertezze, sono molte... «Alla prima conferenza di servizio, ieri, ho verificato l'intenzione dei presidi di fare tutto il possibile perché le nomine avvengano senza difficoltà per nessuno e nei tempi stabiliti. Domani incominciano le operazioni: se tutti lavoreranno bene non c'è motivo di pensare a una valanga di ricorsi». Cgil, Cisl, Uil e Snals avrebbero preferito un anno "di transizione", con l'istituzione di centri di servizio, di "scuole-polo" nelle quali far convergere le operazioni di nomina per classi di concorso. Perché non ha X». afe, Vv... ! Manna Bertigl preso in considerazione la proposta? «Ho scritto ai sindacati che la concertazione su queste materie si fa entro il 30 giugno e non oltre. La conferenza di servizio, con i dirigenti scolastici, è l'organismo in cui si assumono le decisioni. E le decisioni saranno messe alla prova dei fatti. L'obiettivo è di evitare al massimo i problemi. Ovvio che i supplenti avranno la possibilità di fare ricorso e i ricorsi ci sono sempre stati. In questo momento, però, si sta enfatizzando la questione...». I sindacati non sembrano favorevoli alla decisione di basarsi sulle telefonate per reperire le persone. «La procedura che regola le supplenze annuali è stata rivista per accelerare i tempi: l'invio del te' /; s ':;-' legramma, abbiamo detto, è da considerarsi residuale, per i casi dubbi. Continuo a pensare che le persone abbiano interesse a farsi trovare in casa nei giorni in cui potrebbe arrivare la chiamata: negli, anni passati -un supplente spesso incominciava a lavorare in novembre, adesso incomincerà in settembre. A partire da domani, poi, i docenti potranno vedere da casa loro, su Internet, la situazione delle cattedre». [m.t. m.] 1 X». afe, Vv... ! ' /; s ':;-'1 Manna Bertiglia

Persone citate: Manna Bertiglia, Marina Bertiglia

Luoghi citati: Piemonte