Bertesseno

Bertesseno Bertesseno Passeggiata d'epoca sulle tracce di Gozzano SULLE orme di Guido Gozzano» è la proposta dell'associazione Co Mòi per rivivere domenica 19, a Bertesseno, sopra Viù, l'atmosfera che accolse il poeta quando vi soggiornò nel giugno 1909. Malato di tisi, Bertesseno gh parve il posto ideale per ritemprarsi. Il viaggio fu lungo ed estenuante attraverso un percorso assai difficoltoso. Tre ore di diligenza da Lanzo sino a Viù e altre tre di «viottola mulattiera» dal paese alla borgata. Ne valse la pena. In cambio tre mesi di soggiorno creativamente fervidi. Domenica 19 a partire dalle ore 15 si ripercorreranno a piedi i luoghi visitati dal poeta da Col San Giovanni fino a Bertesseno. Lungo il sentiero saranno riproposti i mestieri e la vita dei montanari dell'epoca e a metà strada il picnic sull'erba dei villeggianti in costume a cui i visitatori potranno unirsi. A Bertesseno, dopo una dolce accoglienza con torte e cioccolata calda, si terranno lo spettacolo folkloristico de «I Magna 'd Viù» e la recita di poesie e prose dì Gozzano a cura dì Isabella Cattano Comalba. Seguiranno la cena su prenotazione al Ristorante La Baita (costo 25 mila lire) e, alle 21, il ballo in piazza. Info 0123/696135. Paola Gatti

Persone citate: Guido Gozzano, Isabella Cattano Comalba, Paola Gatti

Luoghi citati: Bertesseno, Gozzano, Viù