Domenica in piroscafo

Domenica in piroscafo LE, CROCI E RE SUL L A G O M A G G, I 0 R E Domenica in piroscafo Il servizio estivo del «Piemonte» con partenze da Stresa e Arona LA magia del lago, l'incanto di città rivierasche, testimonanze di arte, turismo, cultura. Un tour incantevole che passa dalle Isole Borromee alle bolle ville, alle numerose proposte culturali e shopping nei maggiori centri turistici. Ma non si fermano con il calare del sole. E' «by night» che il lago vive altre mille opportunità di divertimento e unisce le due province, Novara e Verbano Cusio Ossola. La motonave Verbania si trasforma in una discoteca galleggiante, con musica dal vivo e ristorante. E' così che si attende il Ferragosto, grande baldoria con spettacolari fuochi d'artificio. E con la motonave Verbania solca le acque del lago anche il piroscafo Piemonte, orgoglio e vanto della Navigazione Lago Maggiore. E' nato nei primi armi del Novecento, ed è il vanto della compagnia aronese: è un esemplare unico in Europa, con il suo sistema a pale, gli ottoni lucidi che non hanno risentito dei danni del tempo. Il piroscafo, che ha ospitato i Capi di Stato durante il Vertice di Verbania, entra in servizio ogni domenica per la «Crociera del vapore»: fino al 23 settembre partenze alle 14,45 da Stresa e alle 16 da Arona. Le crociere by night: Piano Boat è la crociera del mercoledì (22 agosto), con partenze dalle località dell'alto lago (Cannerò alle 19, Intra alle ore 20,40); al venerdì salpa «Notturno sul lago»(10, 17 e 24 agosto). Infine il sabato dei gourmet, con «Spaghetti e lago blu», appuntamento del sabato (11, 18, 25 agosto, 1 e 8 settembre). Con il suo carico di festaioli, l'imbarcazione punta decisa verso il centro e prima di risalire verso l'alto lago offre ai viaggiatori 0 primo spettacolo mozzafiato. Quello dell'eremo di Santa Caterina Del Sasso, sulla sponda lombarda. La nave riprende il suggestivo viaggio nella notte, e si dirige alle Isole Borromee. La maestosa Isola Bella, con l'imponente giardino a terrazze, meta di turismo da tutta l'Europa; l'isola Madre, altro gioiello del Golfo Borromeo. E per finire la piccola e incantevole Isola dei Pescatori, un lembo di terra affascinante. Basterebbe già questo per trascorrere una serata magica a bordo delle imbarcazioni. Ma la Navigazione ha voluto offrire altri spunti di divertimento ai passeggeri. A bordo infatti troveranno animazione per tutta la durata della crociera. Tre ore di musica, ballo e recenti successi della hit parade. Il programma di Ferragosto parte già il 12, per assistere dalla motonave Roma allo spettacolo pirotecnico di Ispra. «Luci su Pallanza», ovvero i fuochi e il palio remiero: si assisterà allo show, sempre dalla motonave Roma. Tante le imbarcazioni, ad iniziare dal glorioso Piemonte, che faranno servizio il 15 agosto, per consentire a tutti di ammirare i fuochi lo spettacolo pirotecnico offerto da Laveno, località turistica della sponda lombarda. Informazioni su date, orari, scali e prenotazioni si richiedono al numero verde della Navigazione, 800-551801. Cristina Meneghini ^■■■^''^■■■é'-'r':"^ ^^-■■■'^■■■:'^''.;-iy''';'^:f:':-:' Il «Piemonte», varato nel primo Novecento, ha ospitato a bordo anche i Capi di Stato durante il Vertice di Verbania. Ora il piroscafo torna a navigare sino al 23 settembre

Persone citate: Arona, Boat, Borromeo, Cristina Meneghini