L'Italia ritratta da Carlo Lizzani

L'Italia ritratta da Carlo Lizzani DEL MUSEO N A Z I O N A L E ^ D E L C I N E M A L'Italia ritratta da Carlo Lizzani ungometraggi e i documenti del regista da mercoledì 6 novembre nella sala 3 del Massimo Cario Lizzani MfcACCON■#TARE la ■ms t o r 1 a del nostro Paese per immagini, dal dopoguerra ai giorni nostri. E' quanto ha fatto in tutti questi anni Carlo Lizzani, il regista a cui il Museo Nazionale del Cinema, la Fondazione Scuola Nazionale di Cinema - Cineteca Nazionale e il Torino Film Festival dedicano da mercoledì 6 novembre una personale in occasione dell'ottantesimo compleanno. E, nella prima serata, appuntamento dalle 20,30 con un incontro a ingresso libero tra Lizzani che parla del suo cinema con il direttore del Torino Film Festival Stefano Della Casa; segue uno dei film più significativi dell'autore, proposto nella copia restaurata dalla Cineteca Nazionale: «Banditi a Milano» con Gian Maria Volontà, film del 1968 con cui Lizzani si aggiudicò il David di Donatello. «L'omaggio a Carlo Lizzani» prosegue sino a domenica 17 novembre. Nel pomeriggio di giovedì 7 il regista incontra alle 10,30 gli studenti del Dams, al centro Multilab di Palazzo Nuovo, nell'ambito della serie di incontri «Dietro la cinepresa» a cura del Dams e della Mediateca, [d.ca.] Cario Lizzani

Persone citate: Carlo Lizzani, Gian Maria Volontà, Lizzani, Stefano Della Casa

Luoghi citati: Italia, Milano