E la polizia vigilerà in motorino

E la polizia vigilerà in motorino IN CITTA' NON SENE TROVA PIÙ' UNO: LI HA AFFITTATI TUTTI IL PREFETTO E la polizia vigilerà in motorino Jacopo lacoboni PRONTO, vorrei affittare un motorino... «Spiacente, già noleggiati tutti». Scusi, è possibile prenotare tre o quattro scooter per i giorni del Social Forum? «Ehm, veramente non ne abbiamo più». Un momento: non sarà mica che, suggestionati da Dennis Hopper, Easy Rider e i suoi fantastici chopper Harley Davidson, tutti i no globai abbiano deciso di andare in giro rombando su due ruote, nei giorni del contestatissimo Social Forum europeo? No, i motorini a Firenze sono introvabili perché sono stati affittati in gran quantità dalle forze dell'ordine coordinate dal prefetto. Se allora volete provare a capire qualcosa di questo Social Forum scegliendo una prospettiva minimalista, beh, dovete provare a capire che cosa ci faranno polizia e carabinieri con questo significativo spiegamento di mezzi su due ruote. Roba che sembra fatta apposta per un film e invece no, appartiene alla realtà che sarà messa in scena la prossima settimana. Per farlo dovrete ascoltare un paio di noleggiatori sull'Amo, quindi chiedere conferma a qualche no globalcentauro. Alla fine, se sarete fortunati, comprenderete come si è arrivati a questa singolare ma indicativa vicenda. Il primo commerciante fiorentino, un giovane cordiale come sanno esserlo certi toscani, capita sulla strada del giornalista proprio per caso. Uno sta facendo il suo mestiere (affittare motorini), l'altro oggi è in borghese: non cerca notizie ma, appunto, motorini da affittare. Diceva il vecchio Joe Dante, in un celebre film-parodia sul mondo dei media americani, che «le notizie sbucano quando non le cerchi». Ascoltate come si svolge la conversazione con il commerciante. «Guardi, gli scooter li avremmo terminati», fa lui cortese. Davanti alla lamentosa e quasi disperata insistenza del cronista («sa, ci servirebbero per lavoro... veniamo lì con altri colleghi per raccontare quello che succede durante il Social Forum...»), il commerciante si lascia smuovere. Si interessa a quel lavoro «così interessante». Chiede a sua volta informazioni e previsioni («secondo lei succederà qualcosa?» «faranno casino?»). Alla fine, gli viene incontro: «Faccio un giro con i miei colleglli e provo a recuperarle i motorini». Grazie mille, davvero, arrivederci. Anzi no: «Scusi, ma come mai sono introvabili i motorini in città?». La domanda chiave arriva così, quasi per inerzia. E il commerciante risponde: «Le confesserò: sono stati affittati tutti dalle forze dell'ordine. Agenti in borghese hanno intenzione di usarli per pedinamenti, oppure per seguire la manifestazione senza essere notati». Un collega conferma: «Motorini finiti, li hanno praticamente "requisiti" i poliziotti». E hanno fatto bene, chiosa spiazzante un no globai motociclista: perché «Serra è uno capace», e perché «con i motorini puoi controllare un corteo molto meglio che con i blindati». Se ha ragione lui, nella polizia toscana Dennis Hopper, due ruote, batte Sam Peckinpah, il regista dei film sui cingolati pesanti: e a Firenze non succede niente.

Persone citate: Dennis Hopper, Harley Davidson, Joe Dante, Sam Peckinpah

Luoghi citati: Firenze