La mia avventura

La mia avventura La mia avventura IA Via della Gloria è un'avventura iniziata tre anni fa con la ^volontà di realizzare un lungometraggio da parte di diverse associazioni di ricostruzione storica dell'Acquese (e naturalmente mia!) che potesse avere un legame con il territorio del Monferrato. La sensazione che ho avuto la prima volta che ho visitato questa zona della nostra regione, è stata proprio quella di un viaggio a cavallo del tempo: la pace, la spettacolarità del paesaggio e una cultura millenaria, convivono con una tutt'altro che provinciale mentalità imprenditoriale. Tutto sembra già essere una perfetta scenografia e ciò che ispira è una storia romantica e avventurosa. L'idea è stata dunque quella di creare i personaggi di un ragazzo ed una ragazza, che, incontrandosi per caso lungo un loro viaggio, si conoscono e s'innamorano grazie al Monferrato stesso. Al di là della storia, «La Via della Gloria» è stato davvero il realizzar¬ si di un sogno. Le riprese, effettuate a maggio del 1999, sono state un'esperienza unica per quella piccolissima troupe di «pionieri» che eravamo. Cinque persone legate dalla ferrea volontà di portare a termine un'avventura: girare un lungometraggio dal budget praticamente inesistente, tra «il polline nell'aria e l'odore dell'erba dopo la pioggia» (come dice la protagonista) e l'incredibile disponibilità di tutto il Monferrato. L'importanza di questo film è che esiste; che grazie ai contributi di Regione Piemonte, Comune di Acqui Terme, Fondazione Cassa di Risparmio di Al e associazioni territoriali private, in modo completamente indipendente si è prodotto; ed ora viene distribuito in un cinema prestigioso come il Capitol. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione e che nanne sognato con me. Stefano Milla

Persone citate: Stefano Milla

Luoghi citati: Comune Di Acqui Terme, Piemonte