Ora il Milan abita in casa dell'Inter

Ora il Milan abita in casa dell'Inter rrzr, TRONCHETTI PROVERA, VICEPRESIDENTE NERAZZURRO, HA COMPRATO LO STABILE Ora il Milan abita in casa dell'Inter Nino Sorniani MILANO IL Milan diventa inquilino dell'Inter. Ieri Marco Tronchetti Provera, oltre che tifosissimo anche vicepresidente e principale sponsor della società guidata dall'amico e socio in affari Massimo Moratti, ha acquistato tramite, la cordata Pirelli B- e Real Estate, Morgan Stanley, Progestim e Norman, da lui stesso controllate e amministrate, un complesso di immobili milanesi dalla società di assicurazioni Ras. Fra questi, particolare curioso, c'è anche lo stabile di via Turati 3, zona centralissima di Milano, dove «abita» il Milan. Una sede storica per il club rossonero che ne ha fatto la sua dimora nei primi anni Cinquanta, quando la Ras, rilevata l'area, ha edificato lo stabile. Il Milan occupa gran parte del secondo piano, dove ci sono gh uffici dirigenziali e amministrativi nonché la famosa sala dei trofei, vanto del presidente Silvio Berlusconi, dove vengono presentati i nuovi giocatori con conseguente blocco del traffico quando è il turno dei grandi fuoriclasse. Sotto la sede ci sono state anche alcune contestazioni contro i dirigenti milanisti: l'ultima due estati fa, quando un centinaio di ultras, non soddisfatti del comportamento della società al calciomercato estivo, invase la via per contestare Berlusconi di non voler spendere soldi per potenziare la squadra. La protesta cessò solo quando arrivò la promessa del presidente di incontrare i massimi esponenti della tifoseria nella sua villa di Arcore per un chiarimento. Dall'androne sono passati i più importanti personaggi milanisti del dopoguerra: dai presidenti Angelo Rizzoli, Febee Riva e Franco Carraro, che rilevò il padre alla presidenza della società, a Nereo Rocco, a Gianni Rivera, nella duplice funzione di giocatore e poi di dirigente. Fino a Van Basten e GulHt che il giorno della presentazione, a chi gh mostrava la gigantografia di Gianni Rivera, esposta in corridoio, dichiarò di non conoscerlo e di non averne mai sentito parlare, con grande scandalo di tutti i presenti. 1 . Il Milan oltre al secondo piano, occupa altri spazi del complesso edilizio, dove sono ospitati la segreteria dei Milan club, l'ufficio stampa, gh sportelli per la vendita dei biglietti, l'archivio storico e quanto altro serve alla gestione di ima società moderna. Nella stessa costruzione abita anche il direttore generale Ariedo Braida con la famiglia: anche lui diventa inquilino di Tronchetti Provera. Una scelta voluta da Braida per restare vicino al posto di lavoro, anche se si è più volte lamentato «per il grande traffico che gh rende complicato dormire». Anche l'Inter che ha sede in via Durini 24, sempre nel centro di Milano, è in affìtto: si tratta di uno stabile del Settecento, di proprietà della famiglia che ha dato il nome alla via stessa.

Luoghi citati: Arcore, Milano