Cade elicottero, grave il sottosegretario Dell'Elce di Maurizio Tropeano

Cade elicottero, grave il sottosegretario Dell'Elce Cade elicottero, grave il sottosegretario Dell'Elce L'incidente a Courmayeur. Taiani, Pescante e Vegas si sono salvati Maurizio Tropeano inviato a COURMAYEUR Mamma Tina sta ancora urlando mentre trascina fuori dalla porta di casa Giulia e Chiara. Le due bimbe stanno giocando in salotto. Lei al telefono con un'amica quando dalla grande portafinestra vede l'elicottero che si avvicina sempre più velocemente. E' gigantesco e senza controllo. Le bimbe sono impietrite. «Presto, venite via» urla. La salvezza è un filo del telefono. E' grigio, spesso un paio di centimetri, le pale dell'elica lo centrano in pieno. Il veicolo perde velocità, l'impatto con il terreno e si spezza a metà. La coda va ad urtare contro il muro di pietra della villetta. Mamma Tina a quel punto è fuori casa. Corre via con la bimba più piccola in braccio. Dai rottami esce un fumo grigio che secondo dopo secondo diventa sempre più nero. «Esplode. Esplode», gridano i primi soccorritori. Per fortuna della famiglia Polini e di Giovanni Dell'Elee, 47 anni, senatore e tesoriere di Forza Italia, il botto non c'è. Sono le 17,40 e i soccorsianivano in tempo reale. Decine di carabinieri, poliziotti e vigili del fuoco. Hanno percorso un centinaio di metri. Tanto è distante il Palasport di Courmayeur dove sta per iniziare la tavola rotonda «Italia protagonista nell'Europa del 2000». Le misure di sicurezza sono imponenti, considerati i relatori: i tre ministri Scajola, La Loggia e Frattini, un nugolo di sottosegretari, decine e decine di parlamentari, tutti riuniti a Couimayeur per partecipare al Quarto Campionato nazionale di sci di Forza Italia, ima settimana per sport e politica. C'è chi arriva con la scorta/Molti usano l'elicottero. Lo fa Dell'Elee e con lui due sottosegretari Giuseppe Vegas e Mario Pescante e il presidente degli europarlamentari azzurri, Antonio Tajani. Viaggiano a bordo di un GazeUe 341 Golf che Giorgio Pirovano, 57 anni, imprenditore milanese ha messo a disposizione degli organizz at ori per fare da spola tra le piste di sci e la cittadina. Sono le 17,34 quando sorvola il Falazzetto dello sport che i cani lupo della squadra antisabotaggio hanno appena finito di contrdQare alla ricerca di esplosivo. Un minuto dopo atterra poco distante, nel parcheggio delle auto ai piedi dello Chetif, la montagna dove Giovanni Paolo n è stato in pellegrinaggio nella metà degli anni 80. Il rotore continua a girare. Scende il pilota. Apre ilportellone. Vegas, Pescante e Tajani escono senza difficoltà poi il pUotae gira intorno alla cabina di guida. Apre l'altro portellone. Dell'Elee ha già le gambe fuori. Pirovano lo aiuta a togliersi l'imbragatura e qui accade l'imprevisto. Con ogni probabilità uno dei due , probabilmente lo stesso Dell'Elee, urta involontariamente i comandi. L'elicottero ha uno scossone. Si alza di quasi un metro. Pirovano si getta dentro, cerca di controllarlo. E' inutile. Cade a terra. «Mi sono girato e ho visto l'elicottero che si alzava», racconterà poi Tajani. Il Gazelle schizza in diagonale verso casa Polini. In linea d'aria ci sono una sessantina di metri. «Ero al telefono con un'amica - racconta mamma Tina i ^lw visto partire l'elicottero con la ' pòrte aperta. Volteggiava senza controllo. Continuavo a parlare. Poi ho capito. Mi sono messa a urlare alle bambine: uscite, uscite. Lacojùmni- cazione telefonica si è interrotta. Siamo scappate». La zona intorno a Rue des Foi^ges viene immediatamente isolate. Pirovano è tra i primi ad accorrere. Poi si siede sconsolato e sconvolto su una panca di legno, si alza e si siede in continuazione. Disperato: «Ho fatto di tutto, ho fatto di tutto». Poco dopo arriva il ministro Scajola. Consola Dell'Elee e risponde al cellulare alle chiamate continue di Silvio Berlusconi che arrivano da Trieste. Ma la situazione è diversa da quella descritte. Mario Pescante che si è avvicinato ai rottemi piange a dirotto. Poi arriva l'elicottero del 118. Dell'Elee viene portato all'ospedale di Aoste mentre una fila di auto blu si mette in viaggio a tutte velocità lungo l'autostrada. Anche Pirovano viene ricoverato in osservazione, 0 pianto di Pescante era motivato. I medici del Pronto Soccorso che lo visitano parlano di condizioni critiche. La Tac avrebbe evidenziato una frattura al cranio e per questo motivo viene allertato il Cto di Torino. Si decide il trasferimento. Il senatore azzurro, la moglie e il ministro Scajola salgono su un'ambulanza che si avvia a tutte velocità. All'ospedale, verso le 22 arrivano il presidente della Regione, Ghigo, oltre a Pescante e Tajani (Berlusconi è atteso per oggi pomeriggio). Per i medici torinesi, Dell'Elee è grave. Il bollettino medico, diramato a mezzanotte e un quarto, parla di «stato di coma relativo a trauma cranico grave contusivo con^frattura alla, base cranica, contusione polmonare destra, frattura dell'omero destio». -.Prima di sciogliere la prognosi, dovranno passare almeno 72 ore. ) caduto ieri a Courmayeur

Luoghi citati: Courmayeur, Europa, Italia, Torino, Trieste