Alla velocità di Debbie Duncan

Alla velocità di Debbie Duncan Alla velocità di Debbie Duncan Protagonista della rassegna «Blues al Femminile» Grande del jazz a Memphis, Detroit e Los Angeles LA seconda protagonista della quindicesima edizione di Blues al Femminile, Debbie Duncan, calorosa interprete dalle inflessioni multiple jazz, pop, blues e soul sarà col suo trio sabato 26 a Torino al Piccolo Regio Puccini, piazza Castello 215.1 biglietti costano 15 euro, 12 per gli studenti universitari; ulteriore sconto con il coupon di TorinoSette. Domenica 27 ultima replica al Circolo Sociale di Pinerolo, in via Duomo 1 (ingresso 14 euro, 10 per gli studenti). La Duncan è un esempio vivente della mobr.i'.à: nata a Memphis, cresciuta a Detroit, emersa a Los Angeles (dove forse è diventata cliente del parrucchiere di Whoopie Goldberg) e affermata nel Midwest, è protagonista assoluta della scena jazzistica delle Città Gemelle del Minnesota, Minneapolis e St. Paul. Visita con grazia e umorismo un canzoniere sterminato, con un particolare affetto per gli standard (i Rodgers e Debbie Duncan Piccolo Regio Hart di «Where or When» e «Little Girl Blue» o il Cole Porter di «I Concentrate on You»), il R&B profondo e sofisticato di Donny Hathaway, cimenti pregevoli del vocalese («Round Midnight», il classico di Thelonious Monk con testo di Jon Hendricks) e le eccentriche partiture bluesy di Oscar Brown Jr, il gemale poeta e cantautore afroamericano alla cui memoria è dedicato il suo recentissimo ed «I Thought About You». Al tempo stesso rigorosa e colloquiale, l'arte della Duncan integra con personale equilibrio gusto del racconto e senso dell'improvvisazione. E in piccoh capolavori autografi come «Travelin' at the Speed of Love», dalla tessitura armonica e metrica a più strati, si rivela compositrice di tutto rispetto. Per entrambi i concerti l'inizio è fissato alle 21. Informazioni presso il Centro Jazz Torino, tei. 011/884477 o sul sito www.centrojazztorino.it. [e. f.] Debbie Duncan al Piccolo Regio