C'è Dìfferentia

C'è Dìfferentia TEATRO DI TORINO C'è Dìfferentia Lavaggi il 10 al Carignano apre la stagione di balletto TRE spettacoli propri e due ospiti, in quattro diversi spazi torinesi. È la stagione del Balletto Teatro di Torino diretto da Loredana Fumo che prende il via giovedì 10 alle 21 al Carignano con «Differentia» nuovo balletto ideato e coreografato da Matteo Levaggi. Movimento, luce, suono, spazio. Sono gli elementi portanti di questa nuova fatica di Levaggi che si avvale delle musiche di Bartok, Ligeti e Aphex Twin, dell'impianto scenico di Sara Giammello, delle luci di Enzo Gala e di otto danzatori. Un lavoro di pura danza dunque, ma che vive nel confronto dinamico con gli altri elementi dello spettacolo. «Differentia» nasce come evento per Artissima e sarà replicato sabato 12 alle 21 e domenica 13 alle 16. La stagione prosegue in primavera con la ripresa di ((Alice nel Paese delle Meraviglie» (7 e 8 aprile alla Cavallerizza) e «Jeu d'Ecarts» (12-14 maggio alle Fonderie Teatrali Limone). Due gli spettacoli ospiti. La Compagnia Naturalis Labor (l'Il novembre al Carignano) con «Declaracion» e «Milonga», e la Compagnia Zappala Danza il 2 febbraio al Gobetti con «Corpi incompiuti». Intanto Matteo Levaggi debutta come coreografo con la Compagnia del Balletto dell'Arena di Verona il 17 novembre in «Drowing by Numbers» e nel giugno del 2006 è invitato con il Balletto Teatro di'Torino a fare ima creazione alla Biennale di Venezia. [s. tr.l Il coreografo Matteo Levaggi Il coreografo Matteo Levaggi

Luoghi citati: Venezia, Verona