Cimici, ritirati 500 vagoni

Cimici, ritirati 500 vagoni TRENITALIA ELIMINA LE CARROZZE: «IMPOSSIBILE PULIRLE». MENO POSTI PER I VIAGGIATORI Cimici, ritirati 500 vagoni Influenza aviaria: nuovi casi in Romania e Turchia CIMICI E VAGONI. La protesta dei passeggeri del Nizza-Napoli che hanno bloccato il treno invaso dagli insetti ha lasciato il segno e Trenitalia ha annunciato che 508 carrozze non saranno più utilizzate. Le carrozze «pensionate» non si prestavano, per la loro età «a essere sottoposte alle moderne tecniche di pulizia» e quindi era impossibile liberarle da insetti e parassiti si legge in una nota. Il taglio di vagoni causato dalle cimici rischia però di provocare disagi ai viaggiatori per la diminuzione dei posti disponibili. Raffa A PAGINA 11 NUOVI CASI DI AVIARIA. Cresce l'allarme per l'influenza dei polli. In Romania sono stati segnalati altri casi e nella zona del delta del Danubio otto paesi sono già stati messi in quarantena e il governo ha chiesto aiuto all'Organizzazione mondiale della Sanità. In Turchia mighaia di tacchini sono morti per il virus. Gli Stati Uniti, scottati per il disastro dei ritardi e degli errori commessi nella vicenda dell'uragano Katrina, lanciano l'allarme per la carenza di vaccini e farmaci antivirali e preparano un piano per mettere in quarantena intere regioni anche impiegando l'esercito. Daniele, Mastrolilli e Nicolettl A PAG. 7

Persone citate: Mastrolilli, Vagoni

Luoghi citati: Napoli, Nizza, Romania, Stati Uniti, Turchia