Le corporazioni? Amorali

Le corporazioni? Amorali Le corporazioni? Amorali OGGI, la nostra vita culturale è dominata dalle forme più superficiali di intrattenimento ed informazione - le vite delle celebrità, l'ultimo modello di video game o di gadget, avvenimenti eccentrici nella vita di tutti i giorni - adesso finalmente vi è un evento pubblico che indaga sulle problematiche più profonde dell'umanità e della vita spirituale domande a dio, domande agli uomini. Sono profondamente grato alle persone e alle istituzioni che hanno reso possibile l'attuazione di questo evento, siccome credo nella discussione pubblica come via per realizzare il nostro ruolo di cittadini nelle democrazie. Il mio contributo è stato previsto nella sezione Nuove Moralità: mi è stato richiesto di parlare di temi quali denaro, capitalismo ed etica. 11 mio programma è quello di trattare questi temi in relazione alle idee descritte nel mio libro e film «The Corporation». La corporazione, come istituzione, è stata deliberatamente istituita dalla legge per essere amorale. Manca della capacità di prendersi cura di qualsiasi cosa o persona ma crea ricchezza per i suoi membri e, così facendo, provoca gravi pericoli per gli individui, la società civile e la democrazia. Io formulerò diverse domande: Qual è la relazione tra gli individui, che sono naturalmente morali, e le richieste amorali della corporazione come istituzione? Gli individui possono agire in maniera morale ed etica entro l'ossatura della corporazione? E' possibile una responsabihtà sociale colletti- va, o è solo una strategia di pubbliche relazioni? Come possiamo noi, come cittadini, e come società, perseguire valori morali di democrazia, uguaglianza sociale, e diritti umani, quando, in misura sempre crescente, il nostro inondo è dominato da questa istituzione amorale? Attendo con ansia di ritornare a Torino, insieme a mia moglie Rebecca Jenkins (vi sono già stato recentemente per la proiezione di «The Corporation» al Torino Film Festival) per prendere parte a Torino Spiritualità, e discutere, insieme al pubblico e alle altre personalità presenti, di alcune delle questioni più pressanti dei nostri tempi. Joel Bakan Professore di diritto all'Università della British Columbia e scrittore La locandina del film «The Corporation»

Persone citate: Joel Bakan Professore, Rebecca Jenkins

Luoghi citati: Columbia, Torino