Alitalia-Sult: niente tregua, si sciopera di Raffaello Masci

Alitalia-Sult: niente tregua, si sciopera FUMATA NERA FALLITA LA MEDIAZIONE IN VISTA DELLA PROTESTA DEL 30 E 31 AGOSTO. MESSAGGI DI SOLIDARIETÀ DALLA CGIL Alitalia-Sult: niente tregua, si sciopera Oggi Tultiino tentativo del governo affidato a Maroni. Lnnardi: ci sarà la precettazione Raffaello Masci jj^TjT Non è detta l'ultima parola ma la penultima sì, e non è positiva: la mediazione tentata dal presidente della Commissione di garanzia tra Sult e Alitalia per scongiurare lo sciopero del 30 e 31 agosto, è fallita. Oggi ci proverà il ministro Roberto Maroni, incontrando il pre- siderite della compagnia Giancarlo Cimoli. Ma pei* intanto la richiesta di precettazione è già stata inoltra- ta al ministero delle Infrastrutture, Senza un ammorbidimento delle posizioni da entrambe le parti, pare abbastanza diffìcile che la controversia si possa sanare. La rottura si è consumata il 4 agosto, quando l'azienda ha ritenuto di non poter accoghere il Sult - un sindacato molto rappresentativo tra gh assistenti di volo - al tavolo delle trattative in quanto, regola- menti alla mano, la convocazione riguarda solo chi ha sottoscritto il contratto di lavoro precedente. Il Sult, per la verità, lo ha sotto- scritto ma non ha poi aderito ai protocolh applicativi. Se debba quindi considerarsi firmatario o no è materia di contesa. L'azienda ritiene di no, e ancora ieri ha ribadito la propria posizione negan- do ogni diritto del Sult a sedere tra le controparti. Il sindacato, invece, è convinto dell'opposto e dal 4 agosto in avanti ha fatto di tutto per sostenere questa sua posizione, fino a scrivere al Capo dello Stato, Salvo poi alzare il livello dello scontro, proclamando uno sdope- ro per il 30 e 31 agosto, cioè in pieno periodo di franchigia (previ- sto quest'anno dal 27 luglio al 4 settembre) e incappando quindi in una violazione del regolamento su- gli scioperi nei servizi pubblici essenziali, a dirimere sulla quale è chiamata l'apposita Commissione presieduta dal magistrato Antonio Martone. Il sindacato, pur consapevole di mobihtarsi in un periodo precluso agli scioperi nei trasporti, si è giusti- ficato sostenendo che il suo caso rientrava in una delle due eccezio- ni contemplate. Lalegge 146, infat- ti, prevede che uno sciopero si possa attuare anche nei periodi «proibiti» se si verificano delle forti violazioni ai diritti costituzionali oppure in caso di grave pericolo per la sicurezza e l'incolumità. Ieri convocato da Martone - il Sult ha sostenuto che il proprio caso potes se rientrare nella prima delle due eccezioni (quella di violazione della Costituzione) in quanto la decisio ne di Alitalia lede fortemente i diritti sindacali dei lavoratori. Il giudice Martone non ha accettato però questa lettura e non ha riscon trato, dunque, gli estremi perché l'astensione dal lavoro potesse dir si legittima, A quel punto ha semphcemente rilevato che non c'era la possibihtà di giungere ad mia conciliazione tra le parti e ha proceduto, come la legge stabilisce, chiedendo al mini stero delle Infrastrutture di precet tare i lavoratori. Anche Alitalia, attraverso il responsabile dehe ri sorse umane. Massimo Cestaro, ha ribadito la propria posizione. La situazione è di nuovo muro contro muro come era pnma deHa convo- cazioJie d3 P31-16 del Garante. La p0]itica votlk {ale a miracolo? n govenio ^0,^ j^ cercato di stare fooridaUacontroversia, nonostan- volte sia stato invocato un ^ ge8to. N(m s^ perché ^ Preferit0 ^ le diatribe sindacali venissero risolte per le normali vie del confronto diretto,, ma anche perché di Alitalia è «il padrone», essendo ancora l'azionista di mag gioranza. Ora però la misura è colma: oggi alle 16 il presidente della Compa gnia, Giancarlo Cimoli, si recherà dal ministro Roberto Maroni. Gior gio Cremaschi, duro della minoran za CgU, ha dato pieno appoggio ai lavoratori del Sult. Claudio Claudia ni della Cisl e Adriano Musi della Uil se la sono presa, invece, con le nonne contraddittorie varate dal governo, senza le quah le due parti non sarebbero mai entrate in que sto tunnel. Questo inasprimento della vertenza sindacale avviene, peraltro, proprio mentre per Ahta lia sta andando in porto una delica ta operazione di aumento di capita le per 1,2 miliardi di euro. Il coin volgimento nell'impresa sia di Deu tsche Bank che di Banca Intesa, annunciato due giorni fa da Cimoli, sarebbe in realtà ancora tutto da verificare, stando ad una nota diffu sa ieri dalla Compagnia. Ma il mercato mostra di crederci, tant'è che ieri il titolo ha conosciuto in Borsaunbalzo del 9,90Zo. LimOll preCISa. I aCCOraO con miesa e ueuiscne . . .. .....^ per ia rlCapiiailZZaZIOne . . . . ^^.^.. annunciato due giornita nacta anrnra rih x/Prif Irarp rSS ld dnCOld Ud VeimCdre La compagnia II sindacato escluso II ministro che accusa «La sigla rifiuta «Vogliono eliminare intese già firmate» una voce scomoda» «Diritto sospeso? Un fatto inaudito» AGITAZIONI Tutte le astensioni annunciate DI AUTUNNO per settembre 48 ore •••pi fronte al rifiuto del Sult di «completare le intese contrattuali» avviate a settembre 2004 -e sottoscritte inizalmonte dal Sult-, rifacendosi a un'ordinanza dei Tribunale di Roma (4 agosto); Alitalia «revoca i diritti sindacai! nell'ambito della categoria assistenti di volo». È il 4 agosto. « « « Secondo il Sult, invece, l'azienda punta a «eliminare un sindacato scomodo», a cancellare il «dissenso rispetto al piano aziendale», a scegliere definitivamente la compagine sindacale di riferimento: Cgil, Cisl,Uìl,UgleAnpavche rappresentano soltanto il 400Za dei lavoratori sindacalizzati». • ••1120 agosto entra in scena il ministi /delweifareMaroni:«E inaudito, non si può sospendere un diritto sindacale ad una sigla regolarmente costituita. Credo che sarà necessario che il governo convochi i vertici di Alitalia per capire. Convocherò Giancarlo Cimoli per risolvere questa situazione». (dalle 00,01 del 30/8 alle 23,59 del 31/8) 4 ore (12,00-16,00) 06/09 ASSISTENTI aereo DI VOLO Alitalia 24 ore (dalle 00,01 alle 23,59) 07/09 PILOTI aereo SOCIETÀ' TRASPORTO AEREO 21/09 PERSONALE TRASPORTO PUBBUCO LOCALE 4 ore (12,00-16,00) 24 ore 3S3

Luoghi citati: Roma