Lessona invasa dagli allegri artisti di strada

Lessona invasa dagli allegri artisti di strada Lessona invasa dagli allegri artisti di strada Venerdì 29 torna «Ratataplan», due giorni con attori e musicisti dal mondo "ra le novità lo spazio enogastronomico, protagonista il vino rosso locale EL Biellese toma l'appuntamento con gli artisti di strada, l'animazione e l'enogastronomia. Il fine settimana a Lessona annuncia la nona edizione di «Ratataplan» e invita chi ama gli spettacoli itineranti a trascorrere due giorni in compagnia di solisti e gruppi intemazionali che si esibiranno per le vie del piccolo paese collinare, famoso per aver dato il suo nome a un vino Doc, raro e di qualità. L'edizione di quest'anno sarà arricchita venerdì 29 da una degustazione di vini, appunto il Lessona in prima linea, affiancato dagli altri Doc rossi biellesi che si potranno assaggiare tra i filari delle vigne al chiaro di luna, apprezzando le proposte artistiche e musicali della serata. Sabato 30 alle 19,30 sarà il turno di una cena in quattro tappe enogastronomiche che si snodano invece attorno al colle del Municipio. In menu assaggi di piatti tipici della cucina biellese. Coà verrà dato inizio a quell'esercizio dei sensi che, dopo aver stimolato l'olfatto e palato porterà gli spettatori ad esaltare la vista e l'udito con gli spettacoli del festival. Questo il programma: il via, venerdì 29, è previsto alle 21 in Cantone Cornale con «I canti, la luna e le vigna». La compagnia Samsara propone «Oriente» mentre in sequenza all'Antico Sito del Castello si esibirà il «Quartettomanontroppo» in «Ambarabà», in San Sebastiano allo Zoppo (Tenuta Sella) Orkeztra Zbylenka in «Buskers University» e sulla Strada dei Morti Franca Pampaloni in «Music for accordion». Il percorso termina in piazza del Municipioverso le 23 con gli svizzeri Full House in «Leo on Tour». Sabato per «Le strade del mondo» si parte invece dalla piazzetta parrocchiale (sempre alle 21 e in replica alle 23,30) con Jessica Arpin fr Beverley Rice in «Kalabazi» Nel cortile del Rice in «Kalabazi». Nel cortile delle Scuole è attesa la giapponese Senmam Kagami con «Edo-Daikagura» mentre in piazza del Municipio va in scena il Teatro Glimt in «Dos Minutos Y Abrimos». Sotto il campanile di San Lorenzo il comico Chris Lynam, ospite di punta della rassegna, propone «Anarchy 5- Comedy» e ancra in piazza Eroi di Cefalonia saranno in azione gli Ochner-Bandaradan in «Opera Street». Le ultime due tappe sono previste in piazza Sella con il Teatro Nucleo in «Quijote» e in piazza del Municipio con l'intervento «Colours of your clown» proposto dagli allievi che hanno partecipato al laboratorio condotto da Lynam. - Paola Guabello Jessica Arpin, sopra il Teatro Nucleo

Luoghi citati: Cornale