Otto italiani su dieci temono un attentato

Otto italiani su dieci temono un attentato «LA METROPOLITANA IL LUOGO PIÙ' A RISCHIO» Otto italiani su dieci temono un attentato Nicola Piepoli LA settiman*x Ocorsa è stata letteralmente dominata dalle bombe di Londra, il go1)!! la cita come l'even- bre 2001, però, non ha colto di sorpresa l'opinione pubblica europea e italiana. Fer certi versi si può dire che fosse già un'ipotesi possìbile. Ma l'aspetto imprevisto è stato la reazione degh Inglesi, che hanno scelto un comportamento riservato, evitando di mostrare le immagini dei morti e dei feriti. Gh Italiani approvano in oltre l'eo?!) dei casi questa scelta. Il timore che lltalia possa essere uno dei prossimi obiettivi del terrorismo intemazionale è, a livello dei giorni immediatamente successivi 817 lugho, decisamente alto: 18396 degh Italiani dai 18 anni in su condivide questo timore. Ed è chiaro che proprio la metropohtana è il luogo più temuto come possibile obiettivo di attentati (SS1*!! dei casi), seguita da treni e stazioni (rispettivamente 25 e 20'}y e da bus (1696). Evidentemente Londra ha lasciato una forte impronta. L'altro avvenimento della settimana che ha colpito l'attenzione degU Italiani è stato la rumorosa contestazione degli eurodeputati leghisti all'intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che confermava la piena adesione dell'Italia all'Europa e all'Euro. Qui il sentimento è stato improntato a una forte negatività: il 77*^ degh Italiani ha provato un sentimento negativo. Pensando alla settìmarBftasàwsa, mi fjuó diro tpsl è l'éiwtod^haoilpìtojdli p^tessiaattenàone? Le bombo a Londra nella metropolitana e sull'autobus H ritoinodl Unabomber. oittól MW sotto la sella é u.52 citi i m m La lega a Strasburgo contesta mnu ^ ~ il Presidwite Ciafr,pi : I C/o ^ Il vertice dal G8 a Edimburgo | {j^ UuraganoDennis nei Caraibie fi w .J^È^f&^à^àt^jtjn rucdslone a colpi d'ascia del i i -w dndacajtoaCataraafO,! »A Torino e Messina esclusi dalla i i nv SedeAperbiland iiregolari 11 «A Uìtaisione deif antesdatore i. iw ^ egaano rapito in Iraq r UÀ ■fifiSOTiazionedelle Olimpiadi inv ~ :^^dd2012airin|LK!'J!? ^ "" Il plano dd Governo itelianóisiw ajntroil.terommo; "A Senza opinione 11^ '' Il sondaggio qiipnessniato è stato eseguito dall'lstiiiito a Piepoli per conto de La, Stampa il giorno llluglio 2005, i oon metodologia CATI., su unconpone di 513 ckì, : rappm^tatìvod^popolaaoneHaSwm^cWefeTinane. dai, ja anni in sit, segmentato per sesso, età, Grari Ripatóini Geograridie e Ampiezza Centri proporaonaimente all'univetso della popolazione. "li sondaggio è stato «seguito nel rispetto dei codice deontA^'co Esomar (Euiopean Society for Opinion and Marketing Research). . ! risultati della rkena sono pubtócatl su! sto wwvvagcomit ta settìmaoa «oisaè stata «fcmmatè.ilfjpBtiltato ÉlaiKÌra die Ha causalo più é 70 moFa.1S» autorità I metfla fogles hanno salto un profilo rtjervato, (tendo di mostrare (e immagini dèfwHlSj dei feriti e controllando l'infamtazìone, Quatite^Kcordo con questa scelta? W P0C0+PER NULLA M Senza opinione Centri commerciali \ Supermercati j Stadi . MOLTO+ABBASTANZA In die «rèsura tfnf! cimiero feiprosiMoJikttiw delterrorismoiatentiaffionafépossa essere l'Italia? Cinema/Teatri j Altro Senza opinione il Roma Milano Rrenzejl^ Bologna ì| g^ Veneziaj|]^ Torino! IDI Sema opinione n m POCO+PER NULLA Pernulla Poco Senza opinione ^^isaisolWesrttenteD'amiH, msnt8l««Bit««BKorso Ha provato sopeattut a favom deli'&iroas a Strasburgo, è stato contestato dagli MB8MWHÌ ewodeputati legWstì con uria * sdiiamaai. B wo sentimento rispetto a questo intervento è stato posH&ó o negativo? Dolore- IX, Depressione Posltiro BASTANZA Senza opinione

Persone citate: Carlo Azeglio Ciampi, Nicola Piepoli, Piepoli, Sema