Come saltano i tamburi

Come saltano i tamburi AL CENTRO DI CORSO. TARANTO 160 Come saltano i tamburi Danze, acrobazie e canti della Guinea Altri spettacoli con l'Africa protagonista CIRCA sei anni fa, un gruppo di danzatori, percussionisti e cantanti africani diede vita ad una Compagnia, l'African Theatre, con l'intento di proporre al pubblico un repertorio di musica, danza e canti della tradizione africana. Da allora, sono stati numerosi gli spettacoli allestiti e rappresentati con successo nella nostra e in altre città, e tra essi compare anche Anima dalla danza-Kambulu, atteso domenica 10 luglio alle 21,30 nell'area spettacoli del Centro Interculturale di corso Taranto 160, nell'ambito della programmazione estiva «Torino Punti Verdi». L'ideazione e la coreografia dell'evento musical-teatrale si devono all'attrice e cantante Sonia Aimiumu, in scena accanto ad altri nove artisti. «La musica, la danza e i canti proposti sono di fondamentale importanza nella cultura africana come segno di espressione dell'identità del popolo si legge nella presentazione dello spettacolo - la finalità di questo evento è quella di far conoscere la consapevolezza dell'utilizzo del proprio corpo come veicolo primario di comunicazione». Tuttavia, lo spettacolo di maggior rilievo della settimana è senza dubbio il coloratissimo e trascinante «Les tambours sauteurs» del Clrcus Baobab, in scena sempre al Centro Interculturale martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 luglio alle 21,30. Si tratta di uno show in cui parola e movimento, canto e danza, musica e acrobazie si coniugano in un vitalissimo susseguirsi di numeri circensi scanditi dal ritmo dei tamburi e dei canti originari della Guinea. Il Circus Baobab infatti, ensemble artistico dell'Africa subsahariana e in particolare della Guinea da cui proviene, della terra d'origine mantiene viva e diffonde l'antica cultura, e lo fa costruendo spettacoli nei quali tradizione e modernità sono in perfetto accordo, funzionali e complementari l'una all'altra, calibrati in ima mistura esplosiva di pura energia che coinvolge il pubblico di ogni latitudine. Tutti membri della compagnia diretta da Pierrot Bidon e oggi considerata tra le più interessanti del panorama intemazionale, si sono formati artisticamente e atleticamente a Conakry, dove ha sede il Centro nazionale d'Arte Acrobatica. Il Centro, dal quale si ritiene siano stati formati negli ultimi anni i migliori acrobati - musicisti del mondo, è la prima istituzione scolastica africana dedicata al circo, nata col doppio intento (e per questo è aperta anche ai bambini) di insegnare oltre alle arti circensi a leggere e a scrivere. La regia dì «Les tambours sauteurs» è di Pierrot Bidon, le coreografie di Ibrabima Coumbassa; circa una ventina gli acrobati, cantanti e musicisti coinvolti. Tutte le serate organizzate nell'area spettacoli del Punto Verde Centro Interculturale di corso Taranto 160 hanno il biglietto d'ingresso a 3 euro. Ulteriori informazioni al numero verde 800/01.54.75 e su www.tormocultura.it Monica Bonetto Sopra un'immagine dello spettacolo della compagnia d'arte acrobatica della Guinea «Circus Baobab»; qui accanto «Anima della Danza Kambulu»

Persone citate: African, Monica Bonetto, Pierrot, Pierrot Bidon, Sonia Aimiumu

Luoghi citati: Africa, Guinea, Taranto, Torino