Pìnochet, immunità revocata

Pìnochet, immunità revocata DAI GIUDICI DELLA CORTE DAPPELLO DI SANTIAGO DEL CILE Pìnochet, immunità revocata Subirà un processo per 119 desaparecidos SANTIAGO DEL OLE La Corte d'Appello di Santiago del Cile ha revocato l'immunità all'exdittatore cileno Augusto Pinochet, che quindi potrà essere processato per i crimini relativi alla cosiddetta «Operazione Colombo». L'operazione, condotta dai servizi segreti cileni (la famigerata Dina), venne alla luce nel 1975 quando il regime di Pinochet annunciò che in Argentina e Brasile erano stato ritrovati i corpi senza vita di 119 militanti del gruppo cileno Movimento della Sinistra Rivoluzionaria (Mir) attribuendone la morte a scontri interni all'organizzazione. Ma si trattava di una operazione di copertura di desaparecidos: i 119 oppositori in realtà erano stati arrestati mesi prima in Cile. L'udienza, rinviata in due occasioni, si è conclusa con 10 voti a favore della revoca dell'immunità e uno solo contrario. Tuttavia, anche in questo caso l'avvocato di Pinochet ha chiesto di non portare avanti il procedimento perchè la salute fisica e mentale dell'89enne ex generale non gli consente di sopportare un processo. Il legale ha ricordato che di recente un'altra sezione della stessa Corte d'Appello ha deciso il non luogo a procedere per Pinochet nel processo sulla «Operazione Condor» (il piano di coordinamento delle polizie segrete delle dittature sudamericane negh anni Settanta e Ottanta). Contro la chiusura di questo caso, ì parenti delle vìttime hanno presentato ricorso. Nato a Valparaiso nel 1915, Pinochet fu nominato al vertice dell'esercito, 20 giorni prima del golpe, proprio dal presidente Salvador Allende che lo considerava «un militare tutto d'un pezzo». L'il settembre 1973 tradì la fiducia del legittimo presidente e lo destituì con un cruento colpo dì Stato. Lo stadio nazionale fu trasformato in lager, si scatenarono le violenze e le torture della tenibile polizia politica e ci fumono circa 2000 desaparecidos. Per 17 anni è stato poi l'indiscusso capo dello Stato e del regime militare cilei: o ( i a/3-1990). L'ex dittatore cileno Augusto Pinochet

Persone citate: Augusto Pinochet, Della Corte, Pinochet, Salvador Allende

Luoghi citati: Argentina, Brasile, Cile, Santiago, Valparaiso