Due giorni dedicati al Gocciolino di Diego Andrà

Due giorni dedicati al Gocciolino C H I V A S S O Due giorni dedicati al Gocciolino In onore del dolce locale musica, cena sotto le stelle animazioni varie, artigianato, jazz e tanto folklore SABATO 18 e doménica 19, Chivasso ospiterà la «due giorni» interamente dedicata al prodotto più tipico e famoso della pasticceria locale: i caratteristici nocciolini. Questi dolcetti dal sapore di nocciola furono inventati agli albori del 1800 dal maestro pasticcere Giovanni Podio, che seppe amalgamare spuma d'uovo, zucchero e nocciole del Piemonte dando vita ai prelibati «Noasett»: questo, infatti, era il nome originale per il colore e perchè prodotti con le nocciole. Così per diffondere maggiormente questo caratteristico prodotto, sabato 18 e domenica 19 appuntamento con l'Undicesima edizione della festa dei Nocciolini, organizzata come sempre dall' Ascom, ovvero l'associazione commercianti locali guidata dal presidente Maria Luisa Coppa e con la partecipazione dell'amministrazione comunale e la collaborazione delTAtl del Canavese. Sabato 18, alle 17, apertura dei festeggiamenti con la passeggiata della Banda Musicale per le vie del centro storico; ore 19, presso il Teatrino Civico (Municipio), cerimonia di assegnazione del Nocciolino d'oro, che quest'anno andrà al professor Pieluigi Civera, 50 anni, torinese, ricercatore e professore associato presso il Politecnico di Torino nonché direttore del Laboratorio Materiali e Microsistemi di Chivasso (ChiLab)gestito dal PoUtecnico di Torino e dall'Istituto Nazionale per la Fisica della Materia. Dalle 20,30, lungo le vie del centro storico, «Cena sotto le stelle», appuntamento enogastronomico a cura di alcuni tra i più noti ristoranti canavesani, che proporranno le specialità ed i piatti più tipici della tradizione locale; ore 21,30, musica, animazione, folklore danze etniche e teatro di strada. La Filarmonica «Giuseppe Verdi» si esibirà nel cortile del Palazzo Einaudi in via Lungo piazza d'Armi 6, mentre presso la «Locanda del Sole», in via del Collegio, suoneranno i jazzisti Fulvio Albiano e Claudio Chiara. E per finire in «dolcezza», da mezzanotte distriubuzione di zabaghone ai nocciolini presso la Pasticceria Bonfante, in via Torino. Domenica 19, tutto il giorno, tradizionale Mercatino dei Nocciolini bancarelle in via Torino, artigianato, enogastronomia e negozi aperti per lo shopping. Diego Andrà SÌ sMsS sMsS Mario Bertolino, il «mago» dei dolcetti

Persone citate: Bonfante, Civera, Claudio Chiara, Fulvio Albiano, Giovanni Podio, Giuseppe Verdi, Maria Luisa Coppa, Mario Bertolino

Luoghi citati: Chivasso, Piemonte, Torino