Bandiera francese sui fondi di Banca Intesa di Francesco Manacorda

Bandiera francese sui fondi di Banca Intesa PLUSVALENZA DA 750 MILIONI PER L'ISTITUTO ITALIANO. IN CRESCITA DEL 4507o L'UTILE TRIMESTRALE Bandiera francese sui fondi di Banca Intesa Entro fine anno il 65 per cento di Nextra passerà al Crédit Agricole Francesco Manacorda rrr^ Il colosso pdiventa il gnumero qudel risparmgestito eurMILANO Nextra parla francese. Nella seconda metà di quest'anno la società di risparmio gestito di Banca Intesa incorporerà prima l'asset management del Crédit Agricole in Itaha e verrà poi acquisita al 6507o dallo stesso Crédit Agricole Asset Management, il braccio operativo nel risparmio gestito della banca francese che è il primo azionista di Banca Intesa con il 180Zo del capitale. Assieme all'accordo sul risparmio gestito, la banca guidata da Corrado Passera ha annunciato ieri anche gh ottimi risultati del primo trimestre 2005, i primi redatti in base ai criteri las, e una maxi operazione di cessione di sofferenze per 9 miliardi di euro circa il 700Zo delle sofferenze totali - a Fortress e Merrill Lynch per 2,04 miliardi. Segnali che sono stati accolti molto bene dal mercato: il titolo ha guadagnato il 2,307o con un prezzo di riferimento di 3,75 euro. Nell'operazione Nextra Intesa (che è stata seguita dall'advisor Lazard, mentre Rothschild è l'advisor dei francesi) incasserà per la cessione del 650Zo 850 milioni di euro con una plusvalenza di 750 milioni nel bilancio 2005. La valutazione dell'intera società è di 1,34 miliardi di euro, ma verrà rivista a fine 2007 alla luce delle raccolta netta apportata dal gruppo Intesa nel triennio 2005-2007:. se sarà superiore ai 10 miliardi la valutazione salirà di 100 milioni, se sarà negativa scenderà di 100 milioni. A Intesa resta il 350Zo della Nextra a perimetro allargato, per almeno dodici anni. Dopo quella data Intesa avrà l'opzione di cedere la sua partecipazione residua ai francesi. Negh accordi tra le due banche è previsto pure che Intesa possa rilevare una partecipazione nello stesso asset management del Crédit Agricole in Frauda, ma per ora non c'è alcuna definizione né della modalità, né della tempistica né del prezzo di questa possibile operazione. Nella nuova Nextra Intesa e Crédit Agricole saranno legati da un patto di sindacato sempre per dodici anni e la rete di Banca Intesa avrà un accordo di distribuzione per i prodotti Nextra in Itaha. La rete potrà inoltre proporre prodotti «terzi» nella misura di un 30Zo della raccolta totale ogni anno per un periodo di otto anni al termine del quale l'ammontare complessivo sarebbe quindi del 24oZo. parigino ruppo uattro mio ropeo l'ammontare complessivo sarebbe quindi del 240/ Con l'operazione Crédit Agricole conquista il controllo di quello che diventa il quarto gruppo europeo del risparmio gestito, con una massa amministrata - in base ai valori 2004 - di 433 miliardi di euro, di cui 100 arrivano proprio da Nextra, il primo posto in Francia e il secondo in Itaha. Il polo franco-itahano del risparmio gestito di cui a lungo si era parlato negh scorsi mesi, comunque, per il momento non c'è. L'operazione annunciata ieri è solo la prima parte di un accordo che per essere completo dovrebbe prevedere partecipazioni incrociate e per il momento sta piuttosto ad indicare la scelta di Banca Intesa di puntare sulla distribuzione di prodotti finanziari invece che sulla «produzione» degh stessi. Una filosofia a cui forse non é estraneo nemmeno il coinvolgimento di Nextra nella vicenda Parmalat, con gh effetti negativi che questo ha avuto sulla raccolta e le cui ragioni di fondo vengono comunque spiegate dalla banca in una nota come un'anticipazione dell'«evoluzione strutturale del settore del risparmio gestito, che premierà sempre più i grandi operatori globali e i piccoh operatori di nicchia». Sul fronte dei risultati trimestrali, Intesa chiude il periodo con un utile netto consolidato di 620 milioni, in crescita del 45,50zé rispetto al dato dello stesso trimestre del 2004 e in linea con gh obiettivi del piano d'impresa 2003-5. E sempre nei primi tre mesi del 2005 il Roe, uno dei principah indicatori di redditività, é pari al 180Zo contro il 140Zo dell'intero 2004. Il gruppo conferma in una nota gh obiettivi di ulteriore significativo mighoramento dell'utile netto indicato nel piano e assunti come base di riferimento del nuovo piano 2005-7, che verrà presentato a lugho. Per quel che riguarda le mosse future Passera conferma che l'attenzione ad eventuah acquisizioni é tutta focalizzata sull'Europa dell'Est: ((Abbiamo in mente di crescere per via organica, senza acquisizioni straordinarie, fatta eccezione per le operazioni in corso in Europa dell'Est. In quel! area abbiamo chiuso con due banche e probabilmente prenderemo altre decisioni del genere entro l'anno», mentre «non vediamo nessuna opportunità per creare valore in Europa occidentale». Il colosso parigino diventa il gruppo numero quattro del risparmio gestito europeo iMMMfHiluiwliililiUjB| WiiinirJirfiiieMn . ., INTESA ssasfflffiB - Clienti 6.300.000 Filiali 2144 Nextra iSetefi fìtSSa L™J Mfsa:ii-c«) -j Ffévsrr f.i.miKC, UntesaviTA ri intesa Sirefid ~"l intesa DIVISIONE CORPORATE Clienti 20.000 Filiali 59 iCaboto ^intesa ■-■s. mi j Banca intesa e-ii,^ t&i&irax u «o^;» r; ìnti intesa Bank .so BANCHE ITALIA - \::-:-:.w:-:':.':--.. ì : .- ì Clienti:- ' 1.700.000 Filiali 887' msm DIVISIONE BANCHE ESTERO ' Clienti 3.000.000 ' ' Filiali 608 cm tt'ÀMN S^santa Popolare I FriuiAdrfa PI intesa u-j casse («.ctumo MVEUBMCA b a n k a -

Persone citate: Corrado Passera, Intesa, Merrill Lynch, Rothschild

Luoghi citati: Europa, Europa Dell'est, Francia, Italia