Millefoglie di baccalà ravioli ris e coi e agnello sambucano

Millefoglie di baccalà ravioli ris e coi e agnello sambucano Millefoglie di baccalà ravioli ris e coi e agnello sambucano CHISSÀ se Lalla Romano ripeterebbe ancora quel distico che ha ispirato il nome di questo ristorante: "...e intorno il shenzio di antiche contrade, la dttà segreta e un po' misteriosa, poetica e quasi invisibile..."?! Chissà che cosa avrebbe detto davanti ai baracconi carnevaleschi che incombono, deturpandola, sulla straordinaria bellezza, sulla linearità di piazza Galimberti, cuore di Cuneo, uno dei più bei piazzali d'Italia, immenso e fascinoso... Chiudete un occhio sull'obbrobrio, parcheggiate e fatevi a piedi quelle poche decine di metri che vi separano daha vostra meta gastronomica. Avrete due possibilità: od imboccare a destra l'appartata via Savighano ed entrare, dopo pochi minuti, nell'ingresso che l'hotel Lovera Palace riserva ai chenti del proprio ristorante evitando loro di passare davanti al ricevimento, oppure imboccare quella bella via Roma, resa affascinante daha doppia fila di portici antichi sotto cui resistono, anche, botteghe rimaste come un tempo. Sarete arrivati quando incoccerete in quei "funghi" riscaldatori che Giorgio Chiesa, patron del Lovera, ex primo portiere di Villa d'Està, presidente onorario dehe "Chiavi d'Oro" itahane, ha fatto instahare permettendo così ai suoi chenti (ed anche a chi passa per la strada) di fumare al calduccio rispettando la sacrosanta legge ideata da Veronesi e promulgata da Sirchia (un ghiotto¬ ne come me sarà grato ad entrambi per tutta la vita). Una volta dentro, ecco una saletta appartata e quella più grande, dove di recente sono stati tolti alcuni tavoli per fare spazio ad un elegante box di cristallo dove, sotto un soffitto trapuntato di lucine alogena che sembrano stehe, riposano a temperatura ideale, i vini della originale bellissima cantina davvero... a vista. Per il resto avrete un ambiente di tono e di eleganza, tra tendaggi di classe, tavoli opportunamente distanti, mezze tende che mettono in rilievo i fascinosi palazzi della zona, piante verdi... Con un servizio accurato cortese e professionale, avrete piatti realizzati da un giovane chef francese, Marc Lanteri, qui daha fondazione. Ecco, quindi, in questo bellissimo tranquillo albergo a quattro stehe nel centro di Cuneo, un piatto unico a mezzogiorno a 20 euro, un menu degustazione a 48 e poi la carta, con la quale spenderete 70-80 euro : millefoglie di baccalà su E asta di fagioli di Pigna, insalata di olhto e nervetti di bue piemontese, i tradizionah ravioli "ris e coi" (riso e cavoh) al sugo d'arrosto, le caramelle di pasta fresca al ripieno di salsiccia di Bra (purtroppo lasciati freddi i pezzi di salume d'accompagnamento), la fricassea di agnello sambucano, 0 maialino da latte. Al dessert, 0 bel carrello di formaggi piemontesi, il parfait di marroni della Granda. Ultima prova:2-2-2005 In questo bellissimo tranquillo albergo a quattro stelle nel centro di Cuneo: un piatto unico a mezzogiorno a 20 euro y i PORRI DICERVERE Freschi anche d'inverno: Franco Marengo (via Vittorio 10, Ceivere, CN, 0172.474306)1 suoi porri li trapianta nella :,sàbbia e sopra d mette una, "coperta0, di plàstica, |l Consorzio (0172. 471000-www. ponxH33tvere.cn.it cdnsotzio@pof«M cervere.cait)ha chtestoanchéla ; Indìcazipné/; ; rfórlgir^protetta'' perilPbfrodi ', Cervéfe. , LOVERA PALACE ANTICHE CONTRADE Cuneo, via Roma 37 - via Savigliano 12 Tel. 0171.690429-690420 Fax: 0171.603435 E-mail: lovera@mtrede.com Sito: www.loverapalace.com Chiuso sabato a mezzogiorno, tutta domenica e lunedì a mezzogiorno Carte di credito: tutte Voto: 14.5/20

Persone citate: Franco Marengo, Giorgio Chiesa, Granda, Lalla Romano, Lovera, Marc Lanteri, Millefoglie, Sirchia, Veronesi

Luoghi citati: Bra, Cuneo, Italia, Pigna