Raffica di kamikaze, almeno cinquanta morti

Raffica di kamikaze, almeno cinquanta morti STRAGI IN IRAQ NELLA GIORNATA DELL'ASHURA, LA PIÙ' IMPORTANTE FESTA RELIGIOSA SCIITA Raffica di kamikaze, almeno cinquanta morti Otto attentati suicidi solo nella zona di Baghdad, ucciso anche un soldato Usa ii| BAGHDAD Sangue sull'Ashura, la più importante ricorrenza religiosa sdita. Secondo il ministero della Difesa iracheno ieri i morti sono stati almeno cinquanta. Il militare che ha fornito il bilancio ha spiegato che gli attacchi sono arrivati sia con kamikaze, sia con colpi di mortaio, sia usando commando di uomini armati. Almeno otto attentatori suicidi si sono fatti saltare in aria nella sola zona di Baghdad, avendo come obiettivi riunioni religiose sciite e posti di blocco. Tra le vittime c'è anche un soldato statunitense della Task Force Baghdad. Venerdì gli attentati avevano già provocato 36 morti. n teatro degli attentati più sanguinosi è stata la capitale irachena, dove si sono registrati almeno otto attacchi kamikaze, tra riusciti e falliti. H più grave ha provocato l'esplosione di un autobus in piazza Aden. Qui sono morti 19 fedeh diretti alla moschea dell'Imam Mussa Kazem. Nell'esplosione, che è stata provocata secondo la polizia da un kamikaze in bicicletta, sono rimaste ferite anche 40 persone. Lo stesso metodo sembra essere stato usato in un attacco contro una tenda in cui si stava celebrando una cerimonia funebre alla quale partecipavano unadnquantina di persone. Non è chiaro quante persone siano morte in questo attentato. L'attacco è avvenuto nel quartiere sciita di Bayaa, nel Sud della capitale. Sempre fedeli sciiti sono stati l'obiettivo di un lancio di colpi di mortaio avvenuto nelle vicinanze della moschea di an Nida, nel quartiere sunnita di al Adamiyah. Tre colpi di mortaio sono caduti all'altezza di uno svincolo stradale, che porta al limitrofo quartiere di al Kazimiyah, dove miigliaia di sciiti stanno celebrando l'Ashura. I morti sono stati quattro. Nella raffica di attentati kamikaze, è rimasto ucdso anche un soldato statunitense. Secondo la ricostruzione fornita da un comunicato del Comando Usa, gli uomini della Task Force Baghdad sono stati chiamati in soccorso sulla scena di un attacco suicida. Ma, quando sono arrivati, un secondo kamikaze si è fatto esplodere. Oltre al soldato Usa, secondo il Comando americano, è rimasto ucciso anche un dvile. Un altro kamikaze ha tentato di portare a termine senza riuscirvi la sua missione di morte. L'uomo si è fatto saltare in aria troppo presto nella zona Nord Ovest della capitale. È morto sul colpo. A Latifiya 9 soldati iracheni sono rimasti uccisi in un attentato con¬ dotto da un kamikaze alla guida di una vettura imbottita di tritolo. I militari erano di guardia a un posto di blocco. A Baquba un kamikaze si è fatto saltare in aria al posto di guardia del quartier generale di zona dell'esercito iracheno, ueddendo due soldati. I due attentati sono stati rivendicati su un sito Internet dal gruppo die fa riferimento al militante giordano Abu Musab al Zarqawi. Un altro attentato kamikaze ha provocato la morte di un soldato iracheno all'esterno di una base militare. Diversi civili e poliziotti sono inoltre stati uccisi in attacchi nella regione di Samarra e aBep. Sul fronte politico da segnalare l'arrivo di una delegazione del Congresso Usa in Iraq. Del gruppo, che ha incontrato i leader del governo ad interim, facevano parte anche i senatori John McCain e Hillary Rodham Clinton. Ir.!.] ii| L'immagine di uno degli attentati di ieri a Baghdad

Persone citate: Hillary Rodham Clinton, John Mccain, Kazem, Zarqawi

Luoghi citati: Baghdad, Iraq, Usa