Santa Cesarea, una perla

Santa Cesarea, una perla Santa Cesarea, una perla Nel Sdento, difronte all'Albania Santa Cesarea Terme è una località situata sull'estremo lembo della penìsola salentina, a sud-est, dì fronte alle montagne dell'Albania che nelle terse e serene mattinate invemah si stagliano nitide all' orizzonte. La natura è stata molto generosa con questa terra: le splendide ville e le case si adagiano su un anfiteatro degradante verso il mare; il verde dei pini si confonde con l'azzurro del cielo quasi sempre sereno e con il dorato bagliore dei raggi solari sulla superficie del mare; il clima dolce e temperato accentua la gamma di sentimenti che si impossessano del cuore del visitatore occasionale e del residente abituale. Le onde del mare si infrangono ora dolcemente ora con forza sugli irti scogli frantumandosi in mille goccioline che si disperdono nel!' aria e la profumano; in certi giorni fortunati sul mare antistante le numerose grotte marine si può notare una scia biancastra lasciata dall'acqua sulfurea che a profu¬ sione sì libera dalle vene del sottosuolo e sì mescola con l'acqua marina; in questi giorni, il profumo dello zolfo supera quello della salsedine e rende netta e inconfondibile la sensazione di trovarsi in un posto fatato dove si attua ogm giorno e in ogni circostanza il connubio armonioso tra la vegetazione spontanea ricca di profumi e colori e gh splendidi giardini fioriti, tra le ville arabeggianti e le antiche costruzioni in pietra, le acque marine e le acque salutari deUe sorgenti termali. Qui ognuno può ritrovare se stesso, può ristabilire il contatto con la natura e con i propri simili, può godere del tepore del sole e della frescura della brezza marina, deUe passeggiate in mezzo al verde o dell'ozio su uno scoglio incompagnia dell'onda, deUe cure con le acque ed i fanghi termali o dei trattamenti rilassanti e rigeneranti della medicina naturale (per informazioni, www.termesantacesarea.it).

Luoghi citati: Albania, Santa Cesarea, Santa Cesarea Terme