Napoli, strage nella notte: 3 vittime Ucciso il padre di uno «scissionista»

Napoli, strage nella notte: 3 vittime Ucciso il padre di uno «scissionista» IL SINDACO IERVOLINO: ORMAI PER QUESTA CITTA LA CAMORRA E UN DRAMMA Napoli, strage nella notte: 3 vittime Ucciso il padre di uno «scissionista» NAPOLI. «Siamo in un dramma», dice sconfortata il sindaco Rosa Russo lervolino. E come definire altrimenti la faida di camorra che sta mietendo vittime (quattro neUe ultime 24 ore) non solo fra i soldati dei clan in guerra ma anche tra i familiari? Gh ultimi anelli della lunga catena di vendette sono stati aggiunti ieri. In serata a Casavatore, comune legato al quartiere di Secondighano, i carabinieri hanno trovato morti tre giovani che, probabilmente, sono stati uccisi in un altro posto e poi lasciati in via Croce. Le vittime sono Antonio Patrido, 25 anni, Giovanni Orabona, 23 anni, e Giuseppe Pizzone, 25 anni, tutti appartenenti al gruppo Perone, legato al clan di Paolo Di Lauro. I corpi sono stati trovati ammanettati. In matinata Vittorio Bevilacqua, 64 anni, è stato ucciso perchè padre di un elemento di spicco degh «scissionisti», il gruppo che d contrappone ah'organiz¬ zazione criminale dei Di Lauro nella lotta per il controllo del mercato della droga nel quartiere Scampia. L'omicidio ha un testimone, la moghe della vittima. Ieri mattina la coppia era appena uscita da casa per fare la spesa in via Don Guanella, una strada trafficata al confine fra i quartieri Miano e Scampia. I sicari hanno seguito l'uomo in una salumeria e hanno aperto il fuoco. Il proprietario e il commesso del negozio, terrorizzati, sono fuggiti nel retrobottega. La donna è invece rimasta accanto al marito, paralizzata dal terrore. Gh investigatori non hanno dubbi: la vittima ha pagato con la vita il legame di parentela con Massimo Bevilacqua, 28 anni, uno dei «guagliom» del gruppo degh Scissionisti. Con questi delitti salgono a 18 gh uccisi in gennaio e a 41 gli omicidi tra fine ottobre e oggi. [f.mil.l

Persone citate: Antonio Patrido, Giovanni Orabona, Giuseppe Pizzone, Massimo Bevilacqua, Miano, Paolo Di Lauro, Rosa Russo, Vittorio Bevilacqua

Luoghi citati: Casavatore, Lauro, Napoli