Adolescenti vandali per noia

Adolescenti vandali per noia DENUNCIATI A CAMBIANO Adolescenti vandali per noia «Non sapevamo cosa fare, ci annoiavamo». Così si sono giustificati due adolescenti fermati dai carabinieri dopo avere tagliato le gomme e rigato le portiere di una trentina di automobili. C.L., 14 anni, e C.C. di 16, entrambi residenti a Cambiano, alla fine non hanno potuto far altro che confessare. Sì, sono stati loro. E questa volta è inutile parlare di disagio o marginalità sociale per giustificare il gesto: i due ragazzi sono figli della buona borghesia, appartengono a quella che si potrebbe definire frettolosamento la «Cambiano bene». Bravi ragazzi, alle prese con giornate troppo lunghe da riempire. Erano state troppe le persone che, a partire dal pomeriggio di sabato, si erano presentate alla caserma di Cambiano per denunciare inspiegabili atti vandalici a danno delle proprie vetture. Episodi molto simili tra loro, avvenuti sempre nella stessa zona della città. Seguendo i segni lasciati sulle fiancate e i numerosi copertoni squarciati, non è stato diffcile seguire il percorso fatto dai ragazzi, che partendo dai posteggi vicini al Municipio si sono spostati verso il cimitero, quindi tra le vicine vie del centro. Durante il tragitto non è stato nemmeno risparmiato un distributore dell'Agip: una delle pompe di benzina è stato tagliato con un coltello a serramanico. In serata, quando due militari in borghese li hanno raggiunti, erano ancora alle prese con le ultime ruote. Portati in caserma insieme ad altri tre giovani, anche loro minorenni, hanno presto ammesso di aver dannegiato almeno una trentina di automobili. Un passatempo per vincere la noia del fine settimana, probabilemente condiviso anche dagli altri ragazzi segnalati, che per tutto la giornata avrebbero fatto da «palo» ai loro compagni. Questi sono stati entrambi denunciati per danneggiamento aggravato e possesso ingiustificato di armi improprie. Per tutti un ritomo a casa non proprio sereno, accompagnati dai genitori allibiti per l'accaduto. If. g.]

Luoghi citati: Cambiano