Vandali con l' acqua come al Parini di A. Mar.

Vandali con l' acqua come al Parini MILANO, ENTRAVANO DALLA PALESTRA E APRIVANO GLI IDRANTI Vandali con l' acqua come al Parini Sei ragazzini di una media, tra loro una bambina di 12 anni CESANO B0SC0NE (Milano) Hanno cercato di emulare i ragazzi più grandi del «Parini», quelli che hanno quasi distrutto una scuola allagandola. Loro ci hanno provato ima, due, tre volte. Al terzo tentativo, però, sono stati scoperti dai carabinieri, hanno provato a scappare, ma più che studenti i ragazzi della media Leonardo da Vinci sono ancora bambini e sono stati facilmente riacciuffati. La scuola è nel quartiere popolare «Lavagna» di Cesano Boscone, immersa tra decine di case popolari alle porte di Milano. Gli investigatori parlano di ragazzata e tendono a non drammatizzare l'episodio, che comunque ha portato a una denuncia davanti al Tribunale dei Minori di quattro poco più che ragazzini (hanno 14 e 15 anni) per «danneggiamento in concorso». Non sono imputabili un altro ragazzino di 13 anni e una ragazzina di 12 e mezzo, l'unica che frequenta quella scuola e che secondo alcuni sarebbe all'origine della bravata. Gli episodi che cinque dei sei «colpevoli» hanno ammesso sono due, il primo la sera del 10, il secondo due giomi dopo. Il gruppetto di «sabotatori» ha approfittato del fatto che la scuola, dopo le lezioni, non è del tutto chiusa: rimane aperto il cancello della palestra e da lì sono saliti lungo la rampa che dà alle aule del primo piano. Una volta entrati hanno aperto la prima volta i rubinetti dei bagni e un idrante. Nella seconda irruzione, aperti due idranti, ne hanno indirizzato i manicotti lungo le scale. All'ultimo tentativo, la sera del 14 gennaio, hanno trovato i carabinieri. Gli adolescenti hanno ammesso tutto e hanno spiegato che la vicenda del «Parini» non c'entrava nulla e che volevano solo stare un po' di più con la lei del gruppo, la più piccola, ed evitarle un'interrogazione. Sorpresi il preside e gli insemanti. Il gruppetto di ragazzini hanno detto - non aveva mai dato problemi in precedenza. Ammutoliti i genitori: famiglie normali, hanno spiegato i carabinieri che hanno convinto i figli ad ammettere le loro colpe. Solo uno dei ragazzi, il più grande, ha fatto il duro e non ha ammesso nulla, nonostante sia indicato dai compagni come partecipante a ima delle bravate precedenti. Fortunatamente i danni all'edificio scolastico sono stati limitati grazie anche all'intervento, le prime due volte, dei giovani atleti che si stavano allenando nella palestra. «Non ci costituiremo parte civile ha detto il preside -. Le punizioni previste dall'ordinamento scolastico saranno decise dal consiglio di istituto». [a. mar.]

Persone citate: Leonardo Da Vinci, Parini

Luoghi citati: Cesano Boscone, Milano