Tutti in cerca della BEFANA

Tutti in cerca della BEFANALA FESTA Tutti in cerca della BEFANA TIZIANA PUVTZBR A Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte...» canticchiava parecchio tempo fa Gianni Morandi, ma non c'è personaggio senza tempo più della vecchietta un po' dolce e un po' arcigna, attesa da tutti i bambini del mondo pronti ad avvistarne il volo sulla sua strabiliante scopa. Non c'è ragazzino che abbia voglia di rinunciare al rito, della calza e al gioco del carbone, e anche al divertimento di incontrare il curioso personaggio dallo scialletto legato sulla testa e il volto sporco di fuliggine: perchè comunque lei continua a scendere dal camino. E così oggi caccia aperta alla vecchietta volante, a cominciare dalla pista del ghiaccio di Torino Esposizioni (via Petrarca) dove fin da stamane alle 10 e poi nel pomeriggio dalle 16 ci saranno animazioni, musica, giochi gonfiabili e dolcetti, oltreché la possibilità di noleggiare gratuitamente i pattini per tutta la famiglia. In piazza Livio Bianco la Befana sarà invece protagonista dalle 15 di «Una storia nella calza», un pomeriggio organizzato dalla Circoscrizione 2 con momenti di animazione, uno spettacolo a cura dell'associazione Arto e laboratori ideati per i più piccoli. Altra festa befanesca al centro Commerciale Gardenia Blu a Rivoli (corso Francia 155 a) nello spazio «Play Planet» con giochi nelle strutture con le palline e nell'area scivoli (ingresso 5 euro per ogni bimbo) e una merenda speciale per l'occasione. Parlando di centri commerciali la Signora sulla scopa sarà in giro anche a «Le Gru» e probabilmente farà una capatina pure sulla pista del ghiaccio al primo piano, mentre nella piazza centrale del Centro di Grugliasco bambini e adulti possono ancora ammirare il presepe-scultura: un'opera di sabbia lunga 20 metri e realizzata da Leonardo Ugolini con 37 metri cubi di sabbia bagnata. Proprio come essere sull'arenile davanti a un'enorme castello di sabbia, ma il trucco c'è, ovvero l'impasto resiste grazie all'utilizzo della colla, semplice vinavil. Questo lavoro, che l'artista ha intitolato «Viaggio verso Betlemme», scomparirà il 10 mattina quando il centro sarà chiuso al pubblico. Gioco e creatività sono lo spun¬ to del pomeriggio proposto dal Museo «A come Ambiente» (corso Umbria 84/90, 011/0702535), dove nel laboratorio di manualità dalle 14 alle 19 gli animatori racconteranno come nascono le befane di carta riciclata e per le quali c'è bisogno di fiocchi, nastri, fogli colorati, imballaggi e altri materiali utili alla fantasia: per una pausa cioccolata e calda e biscotti della nonna. Si può essere cercare la Befana a teatro, magari chissà, seduta in platea: all'Araldo (via Chiomonte 3, 011/331764) Il Dottor Bostik/ Unoteatro mette in scena alle 16,30 «Acqua», un viaggio che ha dalla sua più di 500 apparizioni in Italia e in giro per l'Europa e come protagonisti i pupazzi e le marionette scolpite nel legno di Dino Ami (ingresso 4 euro). Al Nuovo (corso Massimo d'Azeglio 17) alle 15 continuano le rappresentazioni de «Il grande Dodo contro il terribile Uomo del Buio», ovvero la celebre trasmissione per ragazzi «L'albero Azzurro» portata sul palco, mentre altri spettacoli sono in programma il 9 gennaio: alle 16,30 all'Alfa Teatro (via Casalborgone 16/i, I 011/5694388) la Compagnia Habanera è impegnata ne «Le 12 notti della Befana», teatro di figura con pupazzi in gommapiuma ispirato alle diverse tradizioni regionali italiane; e alle 16 al Teatro Incontro a Pinerolo (via Caprilli 31) il Teatro dell'Angolo offre «Pigiami», spettacolo che ha più di 20 anni e quasi raggiunto quota 1000 repliche. Per chi oggi invece ha la possibilità divertirsi sulla neve la Befana dà appuntamento a Cesana: apparirà nel pomeriggio in paese con dolcetti e carbone. Feste in città e in montagna dedicate alla simpatica vecchietta sulla pista di ghiaccio in via Petrarca ai grandi centri commerciali oppure nelle sale teatrali. A Cesana nel pomeriggio porterà dolcetti cerca EFANA15 continuano le rappresentazioni de «Il grande Dodo contro il terribile Uomo del Buio», ovvero la celebre trasmissione per ragazzi «L'albero Azzurro» portata sul palco, mentre altri spettacoli sono in programma il 9 gennaio: alle 16,30 all'Alfa Teatro (via Casalborgone 16/i, I 011/5694388) la Compagnia Habanera è impegnata ne «Le 12 notti della Befana» teatro di figura

Persone citate: Araldo, Dino Ami, Gianni Morandi, Leonardo Ugolini, Planet

Luoghi citati: Betlemme, Cesana, Europa, Grugliasco, Italia, Pinerolo, Rivoli, Torino