Il nuovo ad Fideuram entro fine ottobre

Il nuovo ad Fideuram entro fine ottobre ACCORDO TRA SANPAOLO E CNCE PER CDS-IXIS Il nuovo ad Fideuram entro fine ottobre TORINO Dissensi ricomposti al Sanpaolo Imi. Dopo le tensioni dei giorni scorsi, ieri i principali soci del Sanpaolo Imi hanno confermato il mandato al presidente Enrico Salza per la ricerca del direttore generale e per la soluzione del caso Fideuram. Ad animare la discussione tra la compagine azionaria era stato soprattutto il socio spagnolo Banco di Santander soprattutto per l'improvviso addio di paolo Cuccia dalla guida della società specializzata nel risparmio gestito. Il vertice del gruppo torinese ha preso l'impegno di risolvere il passaggio di consegne a stretto giro (fi posta. Comunque entro la fine del mese di ottobre. Per la banca torinese è stata una giornata importante caratterizzata dall' accordo con la Cuce (Caisse Nazionale des Caisses d' Espargne) - per lo scambio della partecipazione del 3,50Zo oggi detenuta dalla banca torinese in Cdc Ixis in quote delle due principali subholding operative del gruppo d'oltralpe - dalle riunioni del comitato esecutivo e del consigho di amministrazione. «Sono soddisfatto per questo accordo con i francesi perchè ci permette di costruire insieme una attività in un settore importante che richiede una dimensione internazionale». Ha commentato Salza. «Ovviamente questo accordo - ha detto - si aggiunge ad altri che abbiamo già ih essere conaltre importaiiti società», - vntèfé)à';della..ricerca, ldsÌ4 ditmm^genevkìè'^i témpi&g? stàhnò rìvéllS'do più lungÈT del previsto) e il caso Fideuram sono stati affrontati nel corso del comitato esecutivo; il vero ponte di comando della banca e di cui fanno parte otto membri: Enrico Salza, Orazio Rossi (vicepresidente), Alfonso lozzo (amministratore delegato). Pio Bussolotto, Emilio Ottolenghi, Gianguido Sacchi Morsiani, Ettore Gotti Tedeschi e Manuel Varala. È espressione dei principali azionisti: la Compagnia di Sanpaolo, le Fondazioni Cassa Padova e Cassa Bologna, oltre al gruppo spagnolo Santander, che ha il 10,90Zo del capitale ordinario. Nel corso della riunione, che ha preceduto il consigho di amministrazione si è giunti a un chiarimento di fronte alle perplessità che erano state manifestate soprattutto dagh spagnoli sui due casi in questione. Secondo quanto si è appreso, dopo l'intervento del presidente Salza gh spagnoli hanno ribadito la fiducia nei vertici della banca e nella loro linea di azione. [r. e. s.]

Luoghi citati: Bologna, Torino