Chi balla, chi fa festa, chi alza il volume

Chi balla, chi fa festa, chi alza il volume DELLA SETTIMANA Chi balla, chi fa festa, chi alza il volume Ultima@Grezzo venerdì 1 aprono il compleanno dei Csa Murazzi Metal con Highlord all'Antidox, e la Bandabardò va da Ricordi OCK, metal, elettronica, reggae, intrattenimento e politica: la settimana dal vivo in città e provincia propone di tutto, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Alla lunga teoria dei compleanni, si aggiungono i festeggiamenti per i tre lustri di apertura del C.S.A. Murazzi: sarà un lungo mese di concerti e incontri. Il calendario si apre venerdì 1 con il crossover degli U!tima@Grezzo, sorti dalla fusione tra Grezzo e Ultima Ratio e seguiti dallo show dei Mijo; sabato 2 rileva il palco la vibra elettro di Terza Sfera e Sunshine. Si suona alle 22, sottoscrizioni all'ingresso. Che sia un autunno ai suoni duri è confermato dal brulicare di eventi live così orientati. Molto accade ai Docks Dora, con due centrali operative in attività tra le mura di via Valprato 68: l'Antidox è sede ogni giovedì della serata «Superock», che il 7 ottobre ospita il power metal degli Highlord, mentre domenica 3 omaggia Marilyn Manson con il live dei Godamn Superstar, Concerti alle 21,30, biglietto a 5 euro, solo soci Arci. Lì accanto, lo Shock Club (altro circolo Arci) è colpito venerdì 1 dal post giunge degli emergenti Stereobox, seguiti sabato 2 dall'eloquente marchio Frozen Autumn. Si suona verso le 22,30 nell'ambito della . serata «Goth Save The Queen». Hiroshima Mon Amour persevera invece nella propria vocazione ska-punk, accogliendo venerdì 1 il ritomo degli Slide, per passare sabato 2 ai più morbidi e melodici Archita: in entrambi i casi si suona alle 22 e l'ingresso alla sala di via Bossoli 83 è Ubero. Come gli Archita, guardano con passione alla Giamaica i Mr. Brown, incaricati di riscaldare sabato 2 alle 22,30 (gratis) il Sacripante di Ala di Stura. Sempre in provincia, il folk dei Lhi Jan è di scena venerdì 1 a Carmagnola, dove il gruppo suona gratuitamente alle 21 agli Antichi Bastioni nell'ambito del programma «La Terra dei Giovani», ideato dal Teatro delle Forme, mentre giovedì 7 alle 21 alla Suoneria di Settimo Torinese una jam session dei docenti inaugura la stagione dei corsi; appuntamento alle 21 in via Partigiani 4, con ingresso libero. Un ricco programma di presentazioni discografiche, infine. Ricordimediastore (piazza Gin 251) ospita venerdì 1 alle 18 la Bandabardò: la formazione toscana, ormai lanciatissima e consacrata anche da un'autobiografia scritta per Arcana in collaborazione con Massimo Cotto, terrà un mini-concerto per presentare il nuovo, album «Tre passi avanti» e incontrerà i fans. Alla Fnac di via Roma 56 invece si comincia venerdì 1 alle 18 con «Apparenze» dei Diva Scarlet, domenica 3 alle 17 tocca a «Tamboo Tamboo» dei danzerecci Figli di Madre Ignota e giovedì 7 alle 18 chiudono la settimana 1 Lomé, autori di «Fiori su Marte». L'accesso è libero. [p. f.J Sabato 2 il sound morbido e melodico degli Archita all'Hiroshima Mon Amour

Persone citate: Brown, Diva Scarlet, La Terra, Marilyn Manson, Massimo Cotto, Murazzi Metal

Luoghi citati: Ala Di Stura, Carmagnola, Settimo Torinese