Borse con le «griffe» fasulle abbandonate in un portone

Borse con le «griffe» fasulle abbandonate in un portone SEQUESTRATE DALLA POLIZIA IN UN CONDOMINIO DI VIA PADRE SEMERIA Borse con le «griffe» fasulle abbandonate in un portone SANREMO Una base per rifornirsi di false griffe da piazzare a turisti e residenti? E' l'ipotesi più accreditata all'indomani del ritrovamento da parte di agenti della Volante di due sacchi con materiale contraffatto. Soprattutto borsette da donna: almeno una cinquantina. Il ritrovamento è avvenuto in un androne di un condominio di via Padre Semeria. La Pobzia non si ferma qui e, una volta stabilito che il materiale era con falsi marchi e dunque non proveniente dal furto in qualche negozio, sta cercando di risalire a chi si serviva del «deposito». Secondo una nuova tecnica dei venditori, i contatti con i possibiU acquirenti avvengono mostrando un limitato numero di pezzi. Ciò per evitare, in seguito a sequestri da parte di forze dell'ordine, di perdere un ingente quantità di merce. Non solo: in alcuni casi i «ebenti» vengono accompagnati in un vicino deposito per mostrare loro un campionario più vasto. Non dovrebbe però essere, quest'ultimo, il caso del deposito di via Padre Semeria in quanto molto decentrato e, dunque, di difficile raggiungi¬ mento. Assai più probabile, pertanto, che l'improvvisato «magazzino» servisse per i rifornimenti ai venditori quando la merce in dotazione era esaurita, [m. e] la polizìa ha sequestrato nel portone di un condominio dì via Padre Semeria due sacche contenenti una cinquantina di borse e oggetti di pelle con le «griffe» contraffatte Sono in corso indagini per stabilire se la merce era stata abbandonata o il portone veniva utilizzato da commercianti abusivi per scambiarsi la merce

Luoghi citati: Sanremo