«Volli, sempre volli» rilanciare Asti

«Volli, sempre volli» rilanciare Asti L'ambizioso progetto del Consorzio operatori turistici. Una mascotte per Vittorio Alfieri «Volli, sempre volli» rilanciare Asti i MQ] vxvA'."' Dao^cmma2Ìonedemv^ : ASTI Dopo un'estate ricca di polemiche, a volte accese,ediscussiom sul turismo astigiano, sui problemi, ma anche sulle indiscusse qualità e potenzialità da sfiuttare (poco o nulla è ancora stato fatto) l'invito ai commercianti astigiani a propoire idee (costrattive) è caduto nel vuoto, la città di Asti non ha ancora ottenuto dalla Regione Piemonte lo status di dttà turistica e le auspicate tavole rotonde tra gli Enti non sono state convocate. Siamo di nuovo in tempo di Sagre e quindi arrivano turisti, la città si anima e tutti i problemi sembrano svanire, dimenticando però che già ora bisogna lavorare per il 2005. n Consorzio Operatori Turistici AstieMonfenrato, nell'ambito delprc^etto«Vollisempre Volli», che si svilupperà nei primi sei mesi del prossimo anno (apertura serale dei n^ozi del centro, animazioni domenicali, degustazioni di vini o prodotti tipici), coordinerà due momenti eno-gastronomid-culturalimusicali oggi e mercoledì 15 settembre, che animeranno due tra le più belle e significative vie della città, via al Teatro Alfieri e via Cesare Battisti. Oggi i commercianti di via Teatro Alfieri, Ristorante Tacabanda, Caffè degli artisti e libreria il Punto, animeranno la via con musiche classiche curate daD'AssodazioneMusica Insieme di Asti, con aperitivi e degustazione di prodotti tipid umbri (a partire dalle ore 18) grazie alla collaborazione con l'Amministrazione del Comune di Giano deflUmbria e con il Coordinamento delle dttà dell'olio della Re¬ gione Umbria, che siinserisce all'interno di un progetto di promozione dd prodotti tipici astigiani e umbri. Lungo la via sarà allestita la Mostra fotografica «Ulivi Secolari» di Ernesto De Matteìs, curata dallo Studio Laboratorio Anna Virando; una sdezione delle opere più significative sarà presente all'intemo del Ristorante Tacabanda nd med di settembre ed ottobre. Mercolectì 15 settembre sarà invece la volta di via Cesare Battisti. In tale occadone l'artista-pittore Valter Spessa praporTà in via Battisti e all'interno dd Ristorante Bardo&Co. una seledone delle proprie opere, esposte dall'll d 26 settembre a Palazzo Gastaldi, dove sarà allestita «Lud della Terra», mostra voluta dd Consorzio dell'Asti Spumante, inserita nelle manifestazioni della Douja d'Or 2204. In programma anche musica classica in strada curata dall'Assodadone Musica Insieme di Asti. Per l'occasione verranno proposti in degustazione i vini della Cantina Anziano Felice di Costigliole d'Asti. Nelle settimane successive verranno coinvolti gli altri ristoranti aderenti d Consordo Operatori Turistid Asti e Monferrato, animando e facendo rivivere le vie e le contrade più belle della nostra dttà. «Volli sempre Volli» vuole essere anche un modo nuovo e semplice di promuovere contante piccoleiniziative le arti in tutte le sue forme, dalla letteratura alla mudca, dalla pittura alla scultura. Nei prossimi giomi verrà inoltre presentato il concorso grafico «Volli sempre Volli» rivolto alle scuole astigiane, alle scuole di fumetto e di grafica, a professionisti e non. Temadel concorso sarala reahzzadone di un pupazzo le cui fattezze dovranno ricordare Wttorio Alfieri Al fianco del Consordo Operatori Turistid Asti e Monferrato, partner dd progetto saranno la Provincia di Asti, AstiTurismo-ATL, la .Cassa di Bisparmio di Asti, la Fondazione Centro Studi Alfieriani, Partner tecnico saia invece la Decar2 di Asti, leader di settore nella produzione di giocattoli, che per conto dd Consordo Operatori Turistici Asti e Monferrato ha già realizzato due diversi prototipi dell'Alfieri giocattolo. Il vincitore dd concorso vedrà la propria proposta trasformata in un prototipo tridimensionde. Mo: www.terredastiit Consordo Operatori Turistid Asti e Monferrato Via Bonzanigo 32 14100 Asti Tel 0141 599468-Fax0141351593. Nel fotomontaggio un Alfieri «bevitore»

Persone citate: Anna Virando, Ernesto De Matteìs, Gastaldi, Valter Spessa, Vittorio Alfieri