ATonco e Costigliole feste del buon secolo

ATonco e Costigliole feste del buon secolo CONSEGNATE LE PERGAMENE DI PATRIARCA DELL'ASTIGIANO ATonco e Costigliole feste del buon secolo L'Astigiano ha due nuovi «Patriarchi». Sono Elena Anselmi e Marianna ' Catania, che hanno superato la soglia dei cento anni e sono stree festeggiate domenica in due distente cerimonia, una a Tonco e l'altra a Costigliole. Elena li ha compiuti il 3 agosto, Marianna il 26. A festeggiarle sono accorsi un gran numero di parenti e amici. All'«investitura» c'era, in entrambi i casi, anche il presidente della Provincia Roberto Marmo, il quale ha portato il saluto della collettività astigiana e òonsegnato la pergamena con la medagha di Alfieri. L'istituzione del riconoscimento di «Patriarca dell'Astigiano», risale a cinque anni fa e intende ringraziare coloro che arrivano al secolo di vita. Un traguardo che nell'Astigioano è raggiunto da oltre cinquanta persone l'anno. Un numero crescente a conferma della riconosciuta longevità delle «leve» che hanno percorso e superato tutto il Novecento. E c'è chi attrbuisce il merito anche al vino buono che si produce sulle colline. A Tonco Elena Anselmi, ha ricevuto gli ospiti in cortile, sotto un ombrellone per ripararsi dal sole. Il giorno prima aveva raccontato, per telefono al cronista, alcuni momenti della sua intensa vita, dimostrando una lucidità invidiabile. E' figlia d'arte, nata in una famiglia di attori. Ha ricordato che la zia, Rosina Anselmi, è stata protagonista delle scene nella prima metà del Novecento, in coppia con Angelo Musco. Lei stessa è stata una brava attrice ed ha recitato in tutti i principali teatri italiani sotto la guida del nonno, Ottavio, che fu direttore artistico del «San Carlo» di Napoli. Tra gli spettacoli in cui è stata protagonista che ricorda più volentieri, «Scampolo» di Nicodemi. Originaria di Quarona Sesia, negli anni Venti aveva sposato Carlo Vezzo di Tonco. Ha avuto due figli maschi, Sergio e Bruno, 3 nipoti e 3 pronipoti. La più piccola è Emilia, 3 anni. Marianna Catania, invece, vive a Costigliole d'Asti dal 1961. Fa parte della comunità dei milocchesi (originari di Milena, Caltanisetta) molto numerosa ad Asti e in provincia. Anche Marianna è in piena forma. Ha ricevuto i parenti, accogliendoli sulla porta di casa. E' vedova di Salvatore Scalzo che lavorava la pietra da pavimentazione. Ha 10 figli e un numero grandissimo di nipoti e pronipoti. E' stata festegghita anche dalle autorità di Costigliole. [a. b.] Doppio compleanno: Elena Anselmi di Tonco ed Arianna Catania di Costigliole sono diventate «patriarchi dell'Astigiano»