Ecco il festival del canto corale

Ecco il festival del canto corale Lunedì il primo appuntamento della rassegna promossa dal Comune Ecco il festival del canto corale All'anfiteatro di Ospedaletti «Voce alle voci» OSPEDALETTI «Ricotìiincia il canto», presso l'anfiteatro comunale di Ospedaletti. Scatta infatti, a partire da lunedì prossimo, 30 agosto, la seconda edizione di «Voce alle voci», il festival dedicato al canto corale organizzato dal Comune di Ospedaletti, con la direzione artistica dell'Associazione «Troubar Clair» di Bordighera. La manifestazione, istituita nell'agosto 2003, nel quadro dei festeggiamenti svoltisi per l'inaugurazione dell'anfiteatro, è finalizzata a esplorare il canto corale, nelle sue varie espressioni. La rassegna, come dichiara l'assessore alle manifestazioni Fausto Vernieri, «rientra nell'ambito del programma delle manifestazioni turistiche e culturali del Comune di Ospedaletti che coniuga quantità e qualità di eventi, ed è il frutto del lungo lavoro di un'equipe competente e appassionata». Il primo appuntamento, dunque, è fissato per lunedì prossimo alle ore 21.30: all'anfiteatro il concerto del complesso corale «Le voci atroci». E' un quartetto «a cappella», che esegue brani originali con la forza delle sole voci. Si tratta di una formazione particolare, unica nel definire un proprio genere, altamente professionale e molto divertente in esecuzione, capace di riscuotere ottimi consensi sia in Italia che fuori dal Paese. Danno vita a imo spettacolo sorprendentemente unico, in grado di lasciare l'ascoltatore a bocca aperta, incantato e divertito. Hanno collaborato, tra gli altri, con Bobby McFerrin e con Mina. Hanno ottenuto nell'aprile 1997 il premio Quartetto Cetra. Martedì prossimo, 31 agosto, alle ore 21.30, sarà la volta di «Cantus firmus», coro nato a Mondovì (Cuneo) nel 1989, con lo scopo di studiare ed eseguire musiche polifoniche classiche ed antiche per voci maschili. II repertorio del gruppo comprende brani sacri e profani, prevalentemente a 4 voci, dal periodo rinascimentale fino al 700, gospel e spiritual fino a brani jazz e di musica leggera. Dal 1999 organizza la Rassegna Intemazionale «Città di Mondovì» con appositi stages sulle varie forme musicali. Ha effettuato più di 250 concerti ed è stato invitato ad importanti rassegne nazionali ed intemazionali. Infine, la rassegna si conclude mercoledì 1 ' settembre alle ore 21.30 con il concerto del soprano Stefania Pietropaolo, accompagnata alla chitarra da Enzo Monaco. Il programma prevede un vero e proprio excursus musicale, che passa da Vincenzo Bellini alla canzone napoletana, passando per i Beatles e adattamenti di brani celebri. Stefania Pietropaolo ha partecipato a vari allestimenti operistici presso il Teatro Carlo Felice di Genova, nonché con l'Opera Giocosa di Savona. Svolge un'intensa attività sia nel campo dei recital sia in quello operistico, in Italia e all'estero. I tre concerti sono ad ingresso libero. Il piazzale a mare è insieme all'anfiteatro comunale II simbolo delle manifestazioni estive a Ospedaletti, punto di ritrovo per turisiti e residenti nel segno del divertimento

Persone citate: Bobby Mcferrin, Cantus, Enzo Monaco, Stefania Pietropaolo, Vincenzo Bellini