Spostato dal centro il capolinea dei bus

Spostato dal centro il capolinea dei bus GIAVENOfc IVOLUZIONE NEL SISTEMA DELLE FERMATE Spostato dal centro il capolinea dei bus Rivoluzione, da ieri, a Giaveno nelle fermate del trasporto pubbhco della città. Un lavoro che ha impegnato la passata amministrazione per ottenere le relative autorizzazioni. «Non è stata una cosa semplice - precisa l'onorevole Osvaldo Napoli, ex sindaco della città - abbiamo dovuto concordare i nuovi percorsi con Satti e Provincia». L'operazione più importante è stato lo spostamento del capolinea dal centro della città al piazzale di via Coazze, alla periferia di Giaveno. «Abbiamo finalmente raggiunto l'obiettivo - spiega il sindaco Daniela Ruffino - un' operazione che ci stava particolarmente a cuore per la questione dell'inquinamento dai gas di scarico dei mezzi. Ora finalmente la città sarà più pulita». Nell'ex capolinea dei pullman saranno realizzati cinquantaquattro parcheggi per auto e la sala di aspetto è già utilizzata come ufficio per la Smat e l'Uniriscossioni. «Il per¬ corso sarà più funzionale precisa l'assessore alla programmazione Paolo Flis - e i pendolari potranno lasciare la loro auto alla periferia della città nel parcheggio di scambio del grande piazzale Operatori di Pace e prendere il mezzo pubblico». I fruitori del servizio pullman potranno partire dal capolinea, sulla strada per Coazze, o dagli appositi punti segnalati, in viale Regina Elena o direttamente sul piazzale d'interscambio sulla strada per Trana. Nel piazzale Operatori di Pace, di via Col Pastore è stato anche stabilito la sosta degli autobus di collegamento urbano per i Comuni m Coazze e Valgioie. Le corse sono state concordate in coincidenza con le fermate delle linee extraurbane. Inoltre gli automobilisti possono usufruire del vasto parcheggio senza alcun limite di tempo. Nel nuovo capolinea sarà reahzzata entro l'autunno una vasta sala d'aspetto con la biglietteria. [g.mar.]

Persone citate: Daniela Ruffino, Elena, Osvaldo Napoli, Paolo Flis, Satti

Luoghi citati: Coazze, Giaveno, Trana, Valgioie